Caserta è pronta a collaborare con l’Uzbekistan
(Maria Beatrice Crisci) – “012Factory accoglie la sfida lanciata dal consigliere d’Ambasciata dell’Uzbekistan Rustan Kayumon in chiave di cooperazione internazionale ed esprime la volontà di esportare il proprio modello di contaminazione, con il percorso di Academy, promuovendo l’imprenditoria innovativa. È importante favorire uno scambio delle conoscenze e delle buone pratiche tra i due Paesi”. Così Paolo Conte, fondatore e chief legal officer di 012Factory, intervenendo alla tavola rotonda sui progetti di cooperazione con l’Uzbekistan per la formazione nel settore turismo (2017-2021). L’iniziativa si è tenuta nella sede del Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”. A fare gli onori di casa il direttore Gian Maria Piccinelli. Con il consigliere d’Ambasciata dell’Uzbekistan Kayumon e il console onorario della Repubblica dell’Uzbekistan per la Campania e il Molise Vittorio Giorgi rappresentanti istituzionali e operatori del settore turismo. Dal presidente della sezione turismo di Confindustria Enzo Moriello che ha testimoniato la disponibilità totale dell’associazione e dello stesso territorio casertano ad un apertura verso questa nuova realtà economica.
Mentre Enzo Zuccaro responsabile della comunicazione per la Reggia di Caserta ha ricordato che ci si è già attivati per una collaborazione con l’Uzbekistan e che “è stata data piena disponibilità a sviluppare per il futuro queste relazioni in modo da favorire un interscambio turistico, culturale ed economico con questa Repubblica centro asiatica”. Per Piccinelli l’incontro ha rappresentato “una testimonianza di come Caserta su alcune tematiche inizia a fare sistema in maniera seria. Una sinergia virtuosa per attrarre risorse”. Il Console onorario della Repubblica dell’Uzbekistan per la Campania e il Molise Vittorio Giorgi ha poi ribadito: “Questo e solo il primo incontro di un lungo percorso. Da oggi in poi tutti quelli che avranno un interesse reale potranno contattarmi per avanzare proposte o altro. Ora i tempi sono maturi per una missione istituzionale casertana in Uzbekistan. Questo non solo per vedere le bellezze di questo Paese, ma anche entrare nel cuore del sistema e poter dialogare direttamente con quelli che potrebbero essere i partner di nuovi progetti comuni”. Al tavolo erano altresì presenti l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Daniela Borrelli che ha ricordato il progetto dedicato allo sport e il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone che ha, invece, proposto un patto sulla bachicoltura nell’ottica di un rilancio della fiera della seta. Contributi anche da parte di Claudio Panarella presidente istituto di cultura e relazioni internazionali, la docente di Estetica Jolanda Capriglione. Quindi, Giuseppe Cirillo presidente del Corso di laurea in Scienze del turismo e i presidenti delle proloco di San Leucio Donato Tartaglione e Caserta con Carlo Roberto Sciascia. Tra gli altri anche il Soprano lirico internazionale Maestro Teresa Sparaco creatrice della Lirica Turistica e prima ambasciatrice della lirica casertana anche in Uzbekistan. Soddisfazione da parte del consigliere d’Ambasciata dell’Uzbekistan Kayumon che ha evidenziato: “Qui per me è come una seconda casa. Ci piace il modello Caserta perché coniuga turismo e cultura. Da parte nostra la piena disponibilità ad una proficua collaborare”.
About author
You might also like
Arriva Gigi Finizio, Puglianello in festa per San Giacomo
Gaia Nugnes -“Sarò in un affascinante borgo nel beneventano, a Puglianello”. In un videomessaggio sui social, il cantante, compositore e artista Gigi Finizio annuncia il suo arrivo domani a Puglianello
“Cantostefano”, ad Artestate Fausto Mesolella
E’ Fausto Mesolella, chitarrista casertano doc, l’ospite della quarta serata di Artestate, la rassegna di spettacoli organizzata dall’Amministrazione comunale e finanziata dalla Regione Campania in programma fino a domenica 18
AgriCultura, tamponi anticovid ai migranti per coltivare diritti
– Il progetto “AgriCultura – Coltivare Diritti” per il contrasto al caporalato entra nel vivo delle attività. Un camper sanitario itinerante per la somministrazione dei tamponi anticovid, domani mattina sabato