Caserta e provincia, scuole più sicure con i fondi ministeriali
-Sono tanti soldi che stanno per giungere in favore della scuola pubblica della provincia di Caserta. Oltre 4milioni di euro sono, difatti, previsti per l’edilizia leggera dei plessi scolastici di Terra di Lavoro. Al riguardo, sono state pubblicate sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione le graduatorie relative all’Avviso pubblico da 270 milioni di euro destinati agli Enti locali per interventi di edilizia leggera, ammontanti a 200milioni di euro, e per gli affitti di spazi per la didattica, comprensivi di altri 70milioni di euro. La misura adottata fa parte del piano progettato per l’avvio, in presenza e in sicurezza, dell’anno scolastico 2021/2022. Per la sola città di Caserta ammontano a 550mila euro i fondi erogati dal Ministero dell’Istruzione. Nello specifico al Comune Capoluogo verranno assegnati € 350.000,00 per noleggi di strutture modulari e € 200.000,00 per messa in sicurezza e adeguamento. “Ciò ci consentirà – ha spiegato il sindaco Carlo Marino – di far partire l’anno scolastico in sicurezza e nel rispetto di tutte le prescrizioni anti Covid-19. Ringrazio gli assessori Adele Vairo e Alessandro Pontillo che hanno lavorato dal termine dello scorso anno scolastico, ed anche prima, alla ricerca di soluzioni utili a garantire la regolare riapertura dei nostri istituti cittadini. Grazie a loro e agli uffici comunali preposti che ci hanno permesso, in piena estate, di partecipare a questo avviso pubblico del Ministero che ci ha dato l’opportunità di intercettare preziosi finanziamenti utili a completare la nostra pianificazione. Grazie anche a tutti i dirigenti scolastici – ha concluso Marino – per la disponibilità e per la collaborazione. Un lavoro di squadra che ci ha consentito di affrontare uniti tutte le criticità e trovare soluzioni condivise”. Le altre risorse previste per la provincia di Caserta verranno distribuite secondo precise articolazioni. Per l’affitto di locali e di spazi, con le relative spese di conduzione, verranno dati 105.000,00 € al Comune di Aversa e 50.000,00 € a quello di Parete. Per noleggi di strutture modulari temporanee a uso didattico saranno elargiti 120.000,00 € al Comune di Sant’Arpino e 80.000,00 € a quello di Parete. Per i lavori di adattamento di spazi, ambienti e aule didattiche di edifici pubblici adibiti ad uso didattico verranno stanziati al Comune di Aversa 100.000,00 €, al Comune di Casal di Principe 200.000,00 €, al Comune di Parete 115.000,00 €, al Comune di Casapesenna 200.000,00 €, al Comune di Maddaloni 199.906,00 €, al Comune di San Cipriano D’Aversa 200.000,00 €, al Comune di Capua 200.000,00 €, al Comune di Castel Volturno 200.000,00 €, al Comune di Cancello Ed Arnone 200.000,00 €, al Comune di Santa Maria a Vico 200.000,00 €, al Comune di Vairano Patenora 200.000,00 €, al Comune di Alife 200.000,00 €, al Comune di Pietravairano 200.000,00 €, al Comune di Pignataro Maggiore 100.000,00 €, al Comune di Caianello 150.000,00 €, al Comune di Sant’Angelo d’Alife 150.000,00 €, al Comune di Letino 95.000,00 € e al Comune di Fontegreca 200.000,00 €. I fondi sono stati programmati tenendo conto, in via prioritaria, della quantità di alunni presenti sui territori e, per la prima volta, delle classi numerose. Con le risorse stanziate, secondo i dati forniti dagli stessi Enti locali, si interverrà su una popolazione scolastica di 806.233 studentesse e studenti, che corrispondono a circa 38.000 classi.
About author
You might also like
Stili di vita in oncologia. Il presidente della Lilt Schittulli
-Il presidente nazionale della Lega Tumori Francesco Schittulli al Belvedere di San Leucio. L’intervista👉
La Giostra a Castello del Matese, la festa medievale è qui
Alessandra D’alessandro -A Castello del Matese arriva la ventiseiesima edizione della “Giostra Festa Medioevale” che si terrà da venerdì 5 agosto a domenica 7 agosto. Si tratta di una festa
Il cielo sopra Carditello, volano alte le mongolfiere sul Festival
-Il Real Sito di Carditello mette le ali, sabato 7 agosto, con la magia della mongolfiera e il concerto di Giovanni Caccamo, che presenterà in anteprima al Carditello Festival il nuovo concept album “Parola”. Ad accompagnare sul