Caserta festeggia San Sebastiano, lezione alla Reggia
(Beatrice Crisci) – Tutti a lezione su San Sebastiano! Nell’appropriata ma un po’ gelida Cappella Palatina della Reggia di Caserta lectio magistralis di Pier Luigi Leone De Castris sul santo patrono della città.
Su invito del diretto del Palazzo vanvitelliano Mauro Felicore, De Castris, docente ordinario sia di Storia dell’Arte medioevale che di quella moderna presso l’Università degli Studi di Napoli «Suor Orsola Benincasa», ma anche componente del Comitato scientifico della Reggia, ha relazionato su «Immagini di San Sebastiano nell’arte meridionale. Il culto, la storia, la fortuna». L’incontro si è tenuto alla vigilia della ricorrenza della festa patronale di venerdì 20 gennaio con la collaborazione del Comune di Caserta, della Diocesi, dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» e degli Amici della Reggia.
In realtà, la notorietà di un Santo è legata anche alla sua iconografia. Spesso è stata l’immagine del corpo, la stessa figura, a generare o meno una maggiore devozione. Quindi, le opere d’arte, soprattutto quelle del passato, hanno avuto un ruolo fondamentale nella diffusione di uno specifico culto. E ci sono storie, descrizioni e avvenimenti di Santi che hanno fortemente attirato l’attenzione degli artisti e indotto a ritrarli.
About author
You might also like
Napoli Maggio dei Monumenti, Fabbrica Wojtyla va in Comune
Claudio Sacco – La Fabbrica Wojtyla ritorna a Napoli il prossimo 3 maggio per il “Maggio dei Monumenti” organizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. La prestigiosa sede
Malati immaginari, è nel cervello la causa dell’ipocondria
Il cervello dei malati immaginari non funziona come gli altri cervelli. Paradossalmente, gli ipocondriaci, o meglio il cervello degli ipocondriaci, non ha una corretta percezione del suo corpo, né una
Progetto Caserta sicura, in arrivo 39 telecamere in città
-Trentanove nuove telecamere per garantire la sicurezza in città, prevenendo fenomenicriminali, controllando l’intero territorio e contrastando anche le violazioni al codice dellastrada. È in arrivo un innovativo sistema di videosorveglianza