Caserta-Firenze con una buona stella (Michelin)
(Beatrice Crisci) – E’ nato un ponte tra Caserta e Firenze, la prima è città turistica che non è riuscita ancora a esprime a pieno le sue potenzialità attrattive, la seconda è città d’arte che fa del turismo la sua risorsa straordinaria. Ebbene, si stanno gettando le basi per una fattiva collaborazione. E sarà la chef casertana Rosanna Marziale, stella Michelin, a fare da ambasciatrice.
“Oggi nasce una sinergia importante tra Caserta e Firenze, due città d’arte e cultura, che insieme costruiranno progetti importanti di sviluppo e crescita dei rispettivi territori”. Così si è espresso il sindaco di Caserta Carlo Marino, che ha accolto al Belvedere di San Leucio il primo cittadino di Firenze Dario Nardella. Accompagnati anche dall’europarlamentare Pina Picierno, Marino e Nardella hanno compiuto una visita all’area museale del Belvedere, nella zona dei torcitoi e dei telai e agli appartamenti reali dei Borbone.
“Con Dario Nardella – ha aggiunto Marino – abbiamo stabilito di rafforzare i rapporti tra le nostre due realtà. A tal proposito, il 2 dicembre sarò a Firenze per accompagnare la nostra chef stellata Rosanna Marziale, alla quale verrà consegnato un premio dall’Accademia dei Cuochi Fiorentini, e in quella occasione avrò il piacere di farle da tutor. Al tempo stesso, il giorno seguente sarò con Nardella e Renzi in piazza per la manifestazione di chiusura per il sostegno al SI al referendum. Credo che quello di oggi sia stato il primo passo importante per un percorso comune tra Caserta e Firenze”.
Al termine della visita guidata al Belvedere, il sindaco di Caserta ha donato a Nardella una copia del Codice delle leggi leuciane di Ferdinando IV di Borbone.
About author
You might also like
“Inganni e potere”, il saggio sul gaslighting di Edizioni Spartaco
(Comunicato stampa) -Presentato, in anteprima, al Salone internazionale del libro di Torino, è già nelle librerie e nei bookshop on line “Inganni e potere. Il gaslighting”, saggio antologico curato da
Lo stato di salute dell’economia casertana. De Simone presenta i dati
La Quattordicesima Giornata dell’Economia è ogni anno per le Camere di Commercio l’occasione per presentare il quadro dell’andamento provinciale. Un appuntamento ormai tradizionale anche per l’Ente camerale di Caserta guidato
Thinking Day, giorno dello scoutismo in onore a Baden-Powell
Luigi Fusco -Il 22 febbraio del 1857, nasceva Robert Baden-Powell, fondatore del movimento mondiale dello scoutismo. Originario di Londra, la sua famiglia risiedeva a nord di Hyde Park. Sesto di