Caserta, gran galà alla Reggia sotto il segno dei Borbone

Caserta, gran galà alla Reggia sotto il segno dei Borbone

Pietro Battarra

Gran Galà borbonico – fasti e nefasti del Regno delle Due Sicilie. L’evento è in programma per sabato 28 ottobre a partire dalle 19 alla Reggia di Caserta. L’iniziativa è dell’Associazione Borboni si nasce che evidenzia: «La manifestazione avrà inizio con una rievocazione storica sull’Italia del Sud, trattata dal nobile Cavaliere Antonio Palazzi, Presidente dell’associazione “Alfieri dei Borbone”, dal titolo “Memorie di un Soldato” in cui l’oratore, simulando un’intervista e utilizzando le memorie di suo nonno Francesco Palazzi, alfiere del 3° battaglione Tiragliatori della Guardia Reale, che combatté al Volturno, al Garigliano e a Gaeta per il re Francesco II di Borbone, da cui fu promosso sul campo e decorato, ripercorrerà le tappe della fine del prospero e sviluppato Regno delle due Sicilie, a partire dalla Regina Maria Cristina ma con un finale a…. sorpresa».

Quindi, aggiungono: «La rievocazione sarà supportata da memorie dell’epoca e documenti originali (lo stato di servizio del 14.2.1861) ed il contributo scenografico di talunii attori professionisti. Inoltre, al fine di celebrare il periodo storico di Ferdinando II, contraddistinto dalle tre “F” di Festa, Farina, Forca, riproporremo un tipico “festeggiamento” ai tempi di Ferdinando II in cui figuranti e rievocatori in costumi tipici dell’epoca, dame in crinoline, pizzi e merletti e cavalieri in frac, prenderanno parte a balli tipici quali il Valzer, le Quadriglie, le Contraddanze, la Polke, la Mazuke e la Polonaise, in collaboraqzione con la maestra di danza Livia Ghizzoni della Compagnia Italiana di Teatro e Danza. Nel corso dell’evento sarà servita una ricca cena reale a buffet. La serata sarà allietata anche da Intrattenimenti teatralizzati e orchestra sinfonica dal vivo. L’evento è a numero chiuso con un massimo 200 persone e la prenotazione è obbligatoria».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10411 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il Natale a Caserta, CEGusto nell’Urban Park di via San Carlo

Maria Beatrice Crisci – È tempo che a Caserta si ritorni a vivere, a riappropriarsi degli spazi, a riprendersi i piaceri della vita. Riparte CEGusto StrEat Fest da venerdì 3

Attualità

Astra Day Caserta. Settemila prenotati, vaccini anche oggi

Maria Beatrice Crisci -Proseguirà fino alle 16 di oggi l’Astra day che ha preso il via ieri mattina alle 6  presso l’hub vaccinale della Caserma Garibaldi a Caserta. Una non

Editoriale

Aggressioni ai sanitari, la medicina che manca è la cultura

Enzo Battarra – Ha ragione la presidente dell’Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Caserta Maria Erminia Bottiglieri quando dichiara: «Io vedo anche una perdita di quel rapporto fiduciario,