Caserta, il calcio secondo Bellinazzo. Con il Napoli nel cuore
– Il Vovo Pacomio, suggestivo salotto culturale della città di Caserta, ha ospitato la presentazione del libro di Marco Bellinazzo “I veri padroni del calcio”, edito da Feltrinelli. Con l’autore, il responsabile della redazione sportiva de Il Mattino Francesco De Luca e Raffaele Auriemma di Sportpremium. A moderare l’incontro Veronica Riefolo. L’autore, giornalista del Sole 24 Ore, dopo aver indagato in un precedente volume sulle rivoluzioni industriali che hanno trasformato il gioco più bello del mondo in un asset economico-finanziario, si concentra ora sul “piano superiore”, cioè i veri padroni del calcio e per certi versi anche del mondo. Tante le questioni affrontate: quali i reali interessi dei potenti della Terra sul calcio? Perché Russia, Paesi del Golfo, Usa e Cina si sono lanciati alla conquista del Football mondiale spodestando il vetusto e forse troppo autoreferenziale governo di Blatter e Platini?
“Il futuro del calcio – ha evidenziato De Luca – si prepara partendo dalle strutture e non soltanto dagli investimenti importanti. Un aspetto questo che l’autore non ha colto nel suo libro, ma in un’ intervista uscita sul Mattino qualche giorno fa”. Poi, il discorso scivola inevitabilmente sul Napoli: “Se la squadra ha questa voglia di crescere, di fare il salto – ha puntualizzato De Luca – di cercare di essere competitivo, allora è arrivato il momento per il Napoli di pensare in grande e lo si fa non con fuoriclasse. Ma costruendo lo stadio. Il San Paolo è ormai vecchio. E’ stato inaugurato nel 1959. Poi, il Napoli deve avere un centro sportivo per i ragazzi. La squadra, forse non tutti sanno, si allena nella provincia di Caserta e a turno fa giocare i suoi ragazzi in un campo a San Antimo. Non è così – ha rimarcato il giornalista de Il Mattino – che si prepara il futuro di una squadra. Il settore giovanile del Napoli non solo può creare dei campioni, ma può dare a questa società, ma può dare una grandissima forza”.
About author
You might also like
Signori, c’è Totò al Piccolo di Caserta! “Non sono bazzecole”
(Enzo Battarra) – Omaggio del Piccolo Teatro di Caserta a Totò nel 50esimo anniversario dalla scomparsa. “Non sono bazzecole” è lo sopettacolo elaborato e diretto da Ottavio Buonomo in scena al CTS
Teatro Don Bosco, la stagione 2023/24. Enzo Varone
-Enzo Varone, attore e regista, sarà in scena al Teatro Don Bosco di Caserta il primo dicembre con lo spettacolo “Riso e fa sol” con Giovanni Allocca. L’intervista per @ondawebtvCE
Carnevale in villetta a Caserta, esibizioni di sport e di burattini
Luigi Fusco Carnevale in villetta, è il titolo dell’iniziativa di carnevale prevista per domani sabato 13 dalle 16 alle 17.30, presso la Villetta S. M. delle Beatitudini-via degli Oleandri sita