Caserta, il Liceo Manzoni porta sul web il progetto Oxygen

Caserta, il Liceo Manzoni porta sul web il progetto Oxygen

Claudio Sacco -Venerdì 10 aprile, alle ore 19, il Liceo Scientifico “A. Manzoni”, diretto dalla Dirigente Adele Vairo, è con Oxygen, programma di informazione scientifica online e progetto educativo ideato dalla dott.ssa Carolina Sellitto, embriologa dell’Ospedale di Marcianise e già membro di un team che si è distinto per gli studi sul ruolo dell’Interleuchina 6 nell’artrite reumatoide, che hanno contribuito all’applicazione dell’anticorpo monoclonale bloccante questa citochina all’artrite e, dunque, alla messa a punto del Tocilizumab, farmaco che sta dando buoni risultati nella cura dei casi più gravi di Coronavirus.

Topic della diretta la biologia molecolare e il suo sguardo sull’epidemia da nuovo coronavirus, ospite in collegamento Skype Valeria Poli, Professore Ordinario di Biologia Molecolare presso l’Università di Torino.

Un sentito ringraziamento va alla dott.ssa Sellitto, per la preziosa occasione offerta agli studenti manzoniani, in un momento in cui la grande mole di dati numerici in merito al COVID-19 (quali, ad esempio, quelli offerti dai bollettini quotidiani), più che chiarire, rischia di disorientare.

I discenti del Liceo “A. Manzoni” – connessi in diretta e coordinati dai propri docenti di scienze – avranno la possibilità di rivolgere all’esperto tutte le domande sul “nemico invisibile”, in merito al quale tanti sono gli interrogativi, ma soprattutto le fake news. Il Prof. Valeria Poli, sine dubio, farà chiarezza, aiutando i giovani manzoniani a comprendere un fenomeno complesso, che ha “cambiato” la nostra quotidianità.

L’iniziativa si configura come un modo alternativo di “fare scuola” e si inserisce nel novero di una serie di attività di “didattica a distanza”, prontamente messe in campo dal Liceo Manzoni, per conservare intatto il filo diretto scuola-famiglia, così da essere “vicini” anche se distanti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Beniamino Schiavone, premio Industria Felix per gli under 40

Claudio Sacco -“Sono grato a Industria Felix per questo prestigioso riconoscimento che condivido con la mia famiglia e con i dipendenti del gruppo”. Così Beniamino Schiavone che a “Città della

Salute

Le mele dell’Aism in piazza per sostenere la ricerca

(Redazione) – Francesca Plastica responsabile dell’Aism Caserta in prima linea anche oggi per sostenere la lotta alla Sclerosi Multipla. In piazza Margherita a Caserta, nonostante la pioggia, non poteva, dunque,

Primo piano

Alla Sun la Giornata della poesia contemporanea dedicata a Rainer Maria Rilke

(Luca Palermo)   Sarà dedicata a Rainer Maria Rilke, uno dei più importanti poeti del XX secolo, la giornata della poesia organizzata dal Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della