Caserta, il Servo fa spettacolo sul palco con Renzi e Laudadio

Caserta, il Servo fa spettacolo sul palco con Renzi e Laudadio

Maria Beatrice Crisci

IMG_5219– Appassionante e intrigante. Così lo spettacolo «Il servo» andato in scena al Teatro Comunale di Caserta e inserito nella mini rassegna di teatro civile. Regia  di Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe. In scena lo stesso Renzi con l’attore casertano Tony Laudadio. Gli altri interpreti sono Emilia Scarpati Fanetti, Lino Musella e Maria Laila Fernandez. La traduzione è di Lorenzo Pavolini, le scene sono di Francesco Ghisu, i costumi di Annapaola Brancia d’Apricena, il disegno luci di Cesare Accetta. Gli aiuti registi sono Luisa Corcione e Simone Giustinelli.

È stato Robin Maugham a scrivere il romanzo breve «Il servo», ancora oggi considerato una commedia nera e di scavo psicologico, la cui trama, chiusa all’interno di una casa borghese, si struttura come una ragnatela lentamente tessuta dal servo. «Questo spettacolo – ha dichiarato Andrea Renzi al Mattino – costituisce una novità per l’Italia perché non è mai stato rappresentato. La storia è molto avvincente e il tema è quello della dipendenza vista in un rapporto servo-padrone che può capovolgersi. Rappresenta la nostra condizione di occidentali così dediti a forme di benessere superficiali».

Al centro del racconto, la vicenda di un rapporto di dominazione e assuefazione di un uomo su un altro uomo: Barrett è un domestico che prende servizio nella casa di Tony, ricco avvocato londinese. Inizialmente, “il servo” sembra assolvere con zelo il proprio incarico, ma attraverso ambigui giochi psicologici si arriverà al rovesciamento dei ruoli “servo\padrone”. Nel gioco perverso entrano in campo anche l’amico-testimone della vicenda, Richard (Tony Laudadio), la fidanzata di Tony, Sally, la nipote di Barrett, Vera, e la misteriosa Mabel. Il lavoro di Andrea Renzi e Pierpaolo Sepe parte dall’adattamento teatrale che lo stesso Maugham realizzò nel 1958 ed evoca le atmosfere del celebre film di Joseph Losey del 1963 con la sceneggiatura di Harold Pinter.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10414 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Torna Radici Urbane. A Villa Giaquinto, 30 e 31 dicembre

Redazione -Radici Urbane, il Festival del Territorio e delle Realtà in connessione, torna venerdì 30 dicembre (dalle 9,30 alle 23) e sabato 31 dicembre (dalle 9,30 al tramonto). L’evento è

Cultura

E la Reggia diventa fashion, il vernissage di NapoliModaDesign

Maria Beatrice Crisci – Sabato primo dicembre sarà un grande giorno per la Reggia di Caserta. Alle ore 10,30 il vernissage nella Sala Romanelli della mostra di “AspettandoNapoliModaDesign”. È questa

Primo piano

Natale alla Reggia, un vero successo per l’economia casertana

Claudio Sacco – Concerti, balli, spettacoli, mostre, rappresentazioni teatrali, tableau vivant, ma anche rievocazioni storiche. Questo è stato il “Natale alla Reggia“. Al direttore del monumento vanvitelliano Mauro Felicori il compito di tracciare un