Caserta. Il vescovo D’Alise: La politica stia fuori dall’Ospedale
– ”Prego per voi e vi sostengo sempre, desidero confrontarvi con voi, ma è importante che diamo questo senso di servizio alla gente e che la politica stia fuori. La presenza è importante. Dobbiamo sapere che la cosa pubblica ci segue, ma non per i propri interessi”. Queste le parole del vescovo di Caserta Giovanni D’Alise a conclusione dei saluti che le autorità hanno portato al convegno “Complicanze intra e post-operatorie degli impianti cocleari” svoltosi presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”. L’iniziativa è stata presa dal direttore generale del nosocomio Mario Nicola Vittorio Ferrante con la direzione scientifica del primario dell’Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria Ortensio Marotta.
Poi il vescovo ha aggiunto: “Caserta non è Cenerentola di nessuno, neanche di Napoli. Non è possibile che in ogni classifica delle province italiane noi siamo sempre quasi alla fine. Adesso dobbiamo salire, perché abbiamo le potenzialità. Vorremmo che l’ospedale e l’Asl siano guardati con attenzione e con rispetto da parte di tutti, non semplicemente per criticare. Ma questo è possibile se sviluppiamo un clima diverso e soprattutto dei servizi diversi. Fuori dall’ospedale tutti quelli che vogliono spartire poteri o prestigio o fare affari”.
About author
You might also like
Riveder le stelle, il Dantedì del Terra di Lavoro vive alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – È oggi il giorno che segna l’inizio del viaggio della Divina Commedia, è il Dantedì. Alle celebrazioni partecipano anche gli studenti dell’Istituto Terra di Lavoro, di
E’ primavera, sbocciano i fiori di Kilesa. Svelate le nuove borse
Maria Beatrice Crisci – Kilesa fa moda. Ed è proprio così! Il successo del Cocktail Event organizzato dall’imprenditrice Bianca Imbembo non lascia alcun dubbio. Vere star della serata le borse del luxury brand casertano,
Ateneo Vanvitelli. Al Teatro Garibaldi musica dal vivo con Starry Night
Emanuele Ventriglia -La musica dal vivo arriva al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli.Venerdì 27 Settembre, dalle ore 19,30, si terrà presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria