Caserta, in fila per la Reggia in Albis nel giorno di Pasquetta
(Enzo Battarra) – Ieri, nel giorno di Pasqua, il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori scriveva in un post su Facebook: “Domani dopo 25 anni riapre a Pasquetta il parco della Reggia di Caserta. Desidero ringraziare fin d’ora i 100 colleghi che garantiranno il decoro dello spazio e pregare tutti di non rendere difficile il nostro lavoro. Non lo facciamo per mille biglietti in più ne’ per la vanagloria di un direttore. Abbiamo meditato questa scelta per l’onore di Caserta e il futuro dei nostri ragazzi. Solo una Reggia che crea valore può generare lavoro #fiduciacaserta sempre”.
Oggi #lunedinalbis regolare apertura dei cancelli alle ore 8,30, come in qualunque altro giorno dell’anno. Dopo venticinque anni il Parco della Reggia veniva aperto nel giorno di Pasquetta. Ed è stata subito fila, come è giusto e naturale che fosse, davanti a un grande monumento che si apriva al pubblico nel giorno di festa. Il direttore Mauro Felicori all’ingresso del Parco a parlare con i turisti. È stato lui a voler dare fiducia ai casertani e ai visitatori, chiedendo un atto di maturità collettiva. Si è anche ragionevolmente cautelato, non aprendo in maniera indiscriminata, ma dettando le regole di accesso, comunque a pagamento. E predisponendo il controllo.
Le notizie che giungono dal Parco sono rassicuranti. File sì, soprattutto di turisti. E tanta sorveglianza, grazie ai dipendenti della Reggia ma anche alla Protezione Civile. Caserta sta meritando la fiducia del direttore bolognese. Tanto che il sindaco Carlo Marino scrive sempre su Facebook: “Una splendida Pasquetta a Caserta. La città è “invasa” da famiglie e turisti provenienti da ogni parte d’Italia, che si stanno godendo con grande educazione e rispetto i nostri gioielli. Situazione tranquilla alla Reggia, al Belvedere di San Leucio e a Casertavecchia. Sta funzionando egregiamente il piano di vigilanza predisposto, che vede la collaborazione tra Comune, Prefettura e vertici delle forze dell’ordine”.
About author
You might also like
Miss Fashion in Tour, in passerella trenta bellissime finaliste
Redazione -“Miss Fashion in Tour” è il concorso di bellezza ideato da Cinzia Imparato, docente di portamento, coreografa e talent scout. Giovedì 7 settembre alle 20 la finalissima a Pastorano
Fomo, una finta realtà. Il corto di Emanuela Vallo a Benevento
Maria Beatrice Crisci – Sarà presentato oggi al Teatro Comunale di Benevento il docufilm della giovane fotografa Emanuela Vallo. Il titolo è “Fomo, una finta realtà”. L’iniziativa nell’ambito della XVI
Studiare Medicina alla Vanvitelli. Monda: “Una scelta giusta”
Maria Beatrice Crisci – Lunedì scorso è stato inaugurato un complesso operatorio all’avanguardia per le esigenze chirurgiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Il professore Marcellino Monda, presidente del