Caserta in giallo-verde, sale l’attesa per la festa di Sant’Anna
– Si è celebrata la discesa del simulacro di Sant’Anna, compatrona della città di Caserta, all’interno del Santuario a Lei dedicato, e il popolo casertano ha iniziato a stringersi sotto il suo suo manto protettore.
Luglio è il mese topico per l’intera cittadinanza, quella composta da autentici casertani, che si ritrova sotto uno dei suoi simboli religiosi più importanti: Anna, la matriarca, moglie di Gioacchino e madre della Vergine.
Ogni angolo del centro urbano si tinge di “giallo e verde”, i colori ufficiali della santa. Tra tridui e preghiere, i fedeli, già da ora, sono in trepidante attesa per la sua ricorrenza, il 26 di luglio: il giorno dedicato alla “vicchiarella nostra”.
Anche quest’anno, purtroppo, a causa della pandemia, non ci sarà la solenne processione per le strade del centro urbano e la visita della Santa alla sua antica casa alla “Santella”, con seguito di popolo festante, al suono di marce bandistiche e scoppi di fuochi d’artificio. Seppur non disposta sul carro riccamente ornato di fiori, la casertanità più autentica avrà modo di rinnovare la propria devozione verso Sant’Anna partecipando al ricco programma liturgico previsto dal Santuario stesso. L’invito è far sì che vengano mantenute le promesse di preghiera alla Santa, così da poterla far intervenire tramite un evento miracoloso per debellare qualsiasi tipo di emergenza sanitaria, nella speranza di poter tornare alla normalità e riprender le antiche consuetudini legate al suo culto e alle sue celebrazioni.
About author
You might also like
Il Sabato del Vignaiolo, a Teano c’è la prima edizione
-Il 14 maggio debutta a Teano il Sabato del Vignaiolo, prima edizione dell’evento organizzato dai Vignaioli FIVI della Campania, occasione unica di incontro tra operatori, produttori e winelovers.L’evento si terrà dalle 11 alle 18 alla Tenuta I Cacciagalli,
Lauria (Wwf): “No all’impianto a Ponteselice, senza pregiudizi”
Maria Beatrice Crisci – “La nostra non è una posizione pregiudiziale nei confronti dell’impianto, ma della sua potenziale ubicazione. Nello stesso tempo, senza voler fare il processo alle intenzioni, ci
Giancarlo Siani, al Suor Orsola si presenta il libro del Mattino
-“Per Giancarlo Siani. Dalla verità sul delitto al mistero del dossier” è il titolo del libro che il quotidiano “Il Mattino” darà in omaggio ai suoi lettori giovedì 23 settembre per ricordare Giancarlo Siani nel 36esimo