Caserta. Insegnanti di religione, c’è il mandato del vescovo

Caserta. Insegnanti di religione, c’è il mandato del vescovo

Claudio Sacco

– Cerimonia molto attesa quella tenutasi nella cappella del Seminario vescovile a Caserta. E’ qui che il vescovo monsignor Giovanni D’Alise con una partecipata celebrazione eucaristica animata dalla corale della Parrocchia SS Salvatore di Recale, ha conferito il mandato educativo agli insegnanti di religione della diocesi. “Questo è un importante appuntamento – ha evidenziato don Silvio Verdoliva direttore dell’Ufficio per l’insegnamento della religione – in quanto per loro è incominciato il cammino per un nuovo anno scolastico, un percorso di unione che deve essere una concreta testimonianza di vita”. Il vescovo D’Alise che per la quarta volta ha conferito il mandato educativo agli insegnanti di religione, nell’omelia ha messo in risalto come il docente non può essere educatore se non è in comunione con Cristo e la Chiesa. All’interno della scuola il compito educativo da parte dell’insegnante – ha sottolineato mons. D’Alise – non è certamente semplice da attuare, perché le regole del mondo così come dice Papa Francesco possono prendere il sopravvento sulle cose di Dio e oscurarle. Inoltre il vescovo sempre rifacendosi al Sommo Pontefice ha nesso in risalto come la “mondanità” oscura l’anima non facendoci vedere quello che c’è intorno a noi. Al termine della celebrazione eucaristica il vescovo D’Alise per mettere in pratica questo significativo momento di concordia ha donato ai docenti il documento “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, documento di Papa Francesco rivolto al Sinodo dei Vescovi in prossimità del Sinodo dedicato ai giovani che ha affidato loro come una vera e propria “bussola” per un cammino di comunione.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Medicina Vanvitelli. Al via il bando per la preparazione ai test

Claudio Sacco – Pubblicato il bando per il corso di preparazione ai test di Medicina. A darne notizia è il professore Marcellino Monda presidente del corso di laurea in Medicina

Primo piano

Centenario Milite Ignoto, a Capua la due giorni di staffetta

Luigi Fusco -Una “due giorni” di staffetta per il “Milite Ignoto” è in corso a Capua. In occasione del 100esimo anniversario della traslazione del Milite Ignoto, il centro storico della

Attualità

Casagiove celebra i suoi primi 70 anni

(redazione) – Hanno avuto il via ieri le iniziative a Casagiove per i 70 anni di Riconquistata Autonomia Comunale, avvenuta il 12 novembre 1946. Per celebrare il momento storico, l’Amministrazione Comunale,