Caserta, la tre giorni di Gusto Italiano all’ombra della Reggia
– La Reggia di Caserta farà da sfondo a Gusto Italiano, l’evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di qualità, ai prodotti tipici del territorio campano e delle altre regioni italiane, alle materie prime locali. L’appuntamento è da domani venerdì 31 maggio fino a domenica 2 giugno. In questi tre giorni, dalle ore 10 alle 24, piazza Gramsci, angolo viale Douhet, proprio vicino alla Reggia di Caserta, si trasformerà in un vero e proprio “salotto del gusto” dove si potrà trovare il meglio dell’enogastronomia italiana. L’iniziativa è organizzata dal Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane con il patrocinio del Comune di Caserta e in collaborazione con Tanagro Legno Idea.
Il via, dunque, domani (venerdì 31 maggio) alle ore 10 con l’apertura degli stand. Poi, alle 18,30 appuntamento con il primo show cooking a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero “Luigi Veronelli” di San Prisco. Gli studenti presenteranno i frullati con latte di bufala casertana e frutta a km zero. Sabato primo giugno, invece, spazio al laboratorio sull’occhio di bufala casertana con burro e salvia. Infine, domenica 2 giugno incontro con la dolcezza, la crostata alla frutta a km zero. La mozzarella di bufala casertana, la nocciola di Giffoni Igp, la liquirizia calabra, i liquori artigianali calabresi, i dolci siciliani. Queste solo alcune delle specialità regionali che si potranno trovare, assaggiare e acquistare a Gusto Italiano. Non mancheranno, inoltre, il pistacchio di Bronte, i taralli tipici pugliesi, i salumi e formaggi di Amatrice e di Norcia, il carciofo bianco del Tanagro, il miele artigianale, l’olio delle colline del Tanagro e i prodotti cilentani. L’evento mette in risalto le realtà e le tipicità locali, i prodotti enogastronomici regionali e nazionali, le novità del settore alimentare, il tutto accompagnato da momenti di approfondimento e conoscenza sui temi legati alla nutrizione e alle metodologie di lavorazione dei prodotti, alla degustazione. Nell’ambito della tre giorni ci sarà “un percorso del Gusto” dedicato alle tradizioni e ai sapori d’Italia dove sarà possibile trovare tantissimi prodotti tipici regionali italiani, proposti direttamente dai produttori, gli artigiani del Gusto, che, allo stesso tempo, spiegheranno i metodi di lavorazione e le materie prime utilizzate nel rispetto della tradizione e dei sapori dei territori.
Per info numero verde 800973307 – L’evento è anche su facebook (Gusto Italiano)
About author
You might also like
Amore&Regno, a pranzo all’Antica Dimora con lo spettacolo sui Borbone
Redazione – “Amore & Regno”. Rappresentazioni teatrali in miniatura itineranti a cura di Vittoria Sinagoga. Appuntamento domani domenica 27 ottobre alle 13 (su prenotazione). Location d’eccezione è l’Antica Dimora Santa
Luigi Spina, le foto dei reperti del Mann protagoniste a Milano
Luigi Fusco – Fino al 10 ottobre prossimo presso il MIAFAIR, il Milan Image Art Fair Superstudio Maxi di Milano, la più importante fiera d’arte dedicata alla fotografia in Italia
Quattro pizze per quattro birre. La sfida di Innarone
Regina Della Torre – «4 Pizze per 4 Birre». A lanciare la sfida mercoledì 21 febbraio, con inizio alle ore 20,30 sarà l’Antica Trattoria Pizzeria Innarone di Casolla di Caserta.