Caserta marcia contro il sessismo, e lo fa insieme con Parigi
Tiziana Barrella Ph (Eleana Zaza)
-La difesa delle posizioni dei più deboli è un obiettivo che molti appoggiano attraverso le più diversificate modalità; campagne di sensibilizzazione, opere teatrali, canzoni a tema, manifestazioni televisive e sportive. E’ proprio su questa scia che già 5 anni fa, un’associazione francese, la Sine Qua Non, locuzione latina indicante testualmente senza la quale non, decise di agire sostenendo la battaglia contro la violenza sulle donne. Fra le attività a supporto della causa, l’eco che parte in questo caso dalle terre francesi, raggiunge l’Italia attraverso l’organizzazione di una maratona realizzata in partnerariato con delle associazioni del territorio. A Caserta la prima edizione italiana della celebre gara podistica “Sine qua non run”, che si svolge ogni anno a Parigi. L’appuntamento è per sabato 22 ottobre alle 18. La gara, aperta a uomini e donne, consisterà in una corsa non cronometrata di 6 km che partirà da piazza Gramsci, attraverserà tutto il centro storico di Caserta e, al fine di instaurare un momento di forte condivisione, si svolgerà contemporaneamente a quella parigina. L’evento sportivo, organizzato dall’associazione casertana DifferenteMente, in collaborazione con l’associazione francese Sine qua non, è patrocinato, oltre che dal Comune di Caserta, anche da quello di Casagiove e ha un valore simbolico importante: contrastare la violenza sessista e sessuale che troppo spesso le donne devono affrontare non solo nella pratica degli sport, ma anche nella loro vita quotidiana. Entrambe le associazioni, infatti, perseguono lo scopo di promuovere l’uguaglianza di genere e contrastare le discriminazioni. La dichiarazione dell’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Caserta : “È nostro preciso dovere scendere in campo con ogni mezzo per combattere qualunque forma di discrimine. Oggi, più che mai, anche alla luce di quanto sta accadendo alle donne iraniane, dobbiamo far valere i diritti di ognuna/o di noi e questa maratona può davvero essere il simbolo di forza, tenacia e coraggio. Auspichiamo una grande partecipazione quale segno tangibile della sensibilità a un tema quanto mai attuale”. Spiega l’avvocato Francesca Della Ratta, presidente dell’associazione Differentemente: «L’incontro partirà da piazza Gramsci ed è aperto a tutti coloro che ritengono di voler prender parte alla maratona come segno di vicinanza ed a supporto della causa. L’evento sarà una vera e propria passeggiata non necessitante specifiche competenze. Il ricavato dell’iniziativa che vede una simbolica la quota di iscrizione di 12 euro, sarà devoluto interamente a favore della UN Women organismo che predispone progetti a sostegno delle donne vittime di violenza».
Numerose le associazioni del territorio che hanno aderito all’iniziativa: New Power Casagiove, Insieme si può, Aspic Caserta, Direzione Futuro, Fidapa – Caserta, Ande – Caserta, Rotary Club Caserta Reggia, Le Avvocate Italiane, Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di S. Maria Capua Vetere, Camera Civile di S. Maria Capua Vetere, Camera Penale di S. Maria Capua Vetere, Ondif – Caserta, M.G.A. Campania, Camera Minorile di S. Maria Capua Vetere, Cammino – S. Maria Capua Vetere, Dinamika ASD, Dinamika Outdoor, Risvegli Culturali, Yoga Studio Kriya, ArteDonna, International Inner Wheel Club Caserta Terra di Lavoro, A.S.D. FICS, International Inner Wheel Capua Antica e Nova, Osservatorio Giuridico Italiano, UISP Comitato di Caserta. L’incasso sarà devoluto a UN Women, ente delle Nazioni Unite che opera in più di 120 paesi per promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile; ad oggi oltre sei milioni di donne vittime di violenza hanno già beneficiato dei suoi programmi di sostegno.
Di seguito le istruzioni per iscriversi alla corsa:
Istruzioni per effettuare l’iscrizione alla corsa del 22 ottobre:
⁃ Cliccare sul seguente link: https://www.sinequanon-run-differente-mente.finishers.com/
⁃ Inserire la password : SQN2022-DM
⁃ Cliccare su “versione italiana”
⁃ Cliccare su “corsa connessa 6 km”
⁃ Nella schermata successiva cliccare nuovamente su “ Course connectèe de 6 km – S’inscrire”
⁃ Inserire i propri dati e proseguire;
⁃ Nella schermata successiva cliccare su “ valider mes inscriptions”
⁃ A questo punto vi arriverà una mail di conferma;
⁃ Successivamente effettuare il pagamento dal sito effettuando i seguenti passaggi:
⁃ Cliccare sul seguente link: https://www.sinequanon-run-differente-mente.finishers.com/
⁃ Inserire la password : SQN2022-DM
⁃ Cliccare su “versione italiana”
⁃ Cliccare su “sito web della corsa”
⁃ Cliccare su “Je m’inscris”
⁃ Cliccare su “Je reserve mon dessard”
⁃ Cliccare su “Course connectèe de 6 km – réserver”
⁃ Nella schermata successiva inserire i propri dati e poi cliccare su “ passer su paiement”
⁃ Dopo aver effettuato il pagamento di 12€ vi arriverà una email di conferma.
About author
You might also like
Il sindaco Marino al Radici Fest e alla manifestazione Il Grande Viaggio
Oggi pomeriggio il sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha presenziato a due eventi importanti che si sono svolti nella città di Caserta. Il primo cittadino ha dato il via, nel Borgo
Lina Sastri all’Aperia, Un’Estate da Re ospita una vera regina
Claudio Sacco L’omaggio a Eduardo a Un’Estate da Re. Giovedì 13 agosto alle 21 all’Aperia del Parco Reale della Reggia di Caserta sarà Lina Sastri a portare sul suggestivo palco
Capua, presepe contemporaneo in legno di Gustavo Delugan
Maria Beatrice Crisci -Nell’ambito degli «Eventi natalizi – Aperti per voi» organizzati a Capua dal Touring Club Italiano l’artista Gustavo Delugan per questo Natale 2023 ha preparato un’installazione. Il tema