Caserta, musica a teatro. Enzo Avitabile mette tutti a ballare
– Enzo Avitabile con il suo Acoustic World ha entusiasmato e coinvolto il pubblico del Teatro Comunale di Caserta. Avitabile, compositore, musicologo, cantautore e polistrumentista partenopeo, emblema della ricerca e della contaminazione di linguaggi musicali, ha ripercorso in chiave acustica gli ultimi 12 anni della sua produzione discografica e ha proposto brani tratti da tutti i suoi progetti dal 2003 ad oggi. Sul palco con Enzo Avitabile, il fratello Carlo alla batteria e Gianluigi Di Fenza alla chitarra.
Un’ora e mezza piena di emozioni grazie a quel linguaggio musicale personalissimo ed originale che ha reso Enzo Avitabile uno dei riferimenti mondiali della “World Music” e probabilmente l’artista italiano più rappresentativo di questo genere. Interpretati brani storici come Faccia Gialla, Attraverso l’acqua, Soul Express, È ancora tiempo scritta con Pino Daniele, Mane e mane.
Un bagaglio artistico di una carriera ormai trentennale alimentato da una ricerca continua, con uno sguardo attento al sociale, pronto ad interpretare le sofferenze degli ultimi ma anche le loro speranze.
Il 2017 per Enzo Avitabile è stato un anno ricco di successi e riconoscimenti. Per le musiche del film di Edoardo De Angelis, “Indivisibili”, ha vinto due David di Donatello, il Premio Ennio Morricone, il Ciak d’Oro, il Globo d’Oro e due Nastri d’Argento. Per le musiche dell’opera teatrale di Pippo Delbono, “Vangelo”, invece, ha vinto il Premio Ubu, il più importante riconoscimento in ambito teatrale in Italia. Per il maestro assoluto del groove il 2018 non sarà certo da meno. Infatti, Avitabile sarà tra i protagonisti del prossimo Sanremo con un’altra eccellenza del territorio campano Peppe Servillo.
About author
You might also like
Capua, Marco Emilio Soteria un legionario da Osca a Cales
Luigi Fusco -A Marco Emilio Soteria un legionario da Osca a Cales è dedicata l’iniziativa che verrà presentata domenica 16 aprile, alle 10.15, presso la Sala Liani del Museo Provinciale
Premio Mario Diana, riconoscimento al giornalista Toni Mira
-Andrà al giornalista Toni Mira, già caporedattore di Avvenire, il Premio “Mario Diana”, istituito dall’omonima Fondazione che, da dieci anni, è impegnata nella promozione di progetti e iniziative a favore
Premio Sele d’Oro. Caputo (012F), la sfida all’innovazione
Sebastian Caputo, cofondatore e project manager di 012Factory, sarà tra i protagonisti domani mercoledì 7 settembre del convegno: “Sud, le sfide digitali quale innovazione per i territori meridionali”. Iniziativa questa