Caserta non dimentica le bombe, rito religioso in Cattedrale
-«Sabato 27 agosto si rinnoverà nella chiesa cattedrale di Caserta il momento di preghiera in memoria delle 300 vittime dell’incursione aerea americana sulla Città, replicata il 16-17 settembre con ulteriore drammatico bilancio di morti, feriti e rovine». Lo ricorda Alberto Zaza d’Aulisio, presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro. L’appuntamento è per le ore 11,45. Il presidente Zaza poi spiega: «Tra gli edifici maggiormente colpiti, oltre alla Reggia, alla Caserma Pollio ed alla stazione ferroviaria, una consistente ala della Cattedrale. Dal 2009 questo Istituto culturale, in sinergia con la Curia diocesana, propone alla collettiva il ricordo di quelle drammatiche pagine di storia affinché valga di monito per l’avvenire. Il parroco don Enzo De Caprio pronuncerà una meditazione. Dieci rintocchi a martello scanditi dal monumentale campanile alle 12, orario collimante con l’allarme aereo di 79 anni orsono, concluderanno la ritualità seguita dalla visita dell’area retrostante l’altare di San Michele Arcangelo distrutta dalle bombe e ricostruita ad impulso di monsignor Pietro Giuseppe Gagnor, amministratore apostolico della diocesi dal 1943 al 1946». Sarà l’assessore alla Cultura Enzo Battarra a rappresentare il Comune di Caserta.
“A nome del sindaco Carlo Marino e dell’intera Amministrazione – dichiara l’assessore Battarra- ringrazio la Società di Storia Patria di Terra di Lavoro ed il suo presidente Alberto Zaza D’Aulisio che da anni organizza questo doveroso ricordo. La storia di una città è fatta anche di momenti tragici dai quali con dolore si è dovuta risollevare. E la memoria di quei giorni drammatici serve anche a ribadire, oggi più che mai, il ripudio di tutte le guerre e la necessità della pace tra i popoli. Da ex Giannoniano, poi, ho sempre vissuto l’anniversario con un grande coinvolgimento, essendo stato proprio il Liceo Giannone uno dei tanti edifici distrutti nell’attacco. In quel raid aereo morì anche uno degli studenti del quarto ginnasio, Aldo Taglianetti. Una delle trecento vittime innocenti di quel giorno”.
About author
You might also like
San Sebastiano day, concerto in Cappella Palatina alla Reggia
Claudio Sacco – «Fra umano e divino, fra realtà e fiaba». È questo il titolo del concerto matinée con ingresso libero in programma per domenica 20 gennaio alle ore 11 nella Cappella Palatina di
Le lucciole all’Oasi di San Silvestro, lo spettacolo della natura
Alessandra D’alessandro -All’Oasi Bosco Di San Silvestro sono tornate le lucciole con il loro particolare gioco di luci naturaliche colorano il cielo estivo. Per l’occasione il Bosco, come ogni anno,
Natale a Caserta, il gran finale è con Arbore
Il nuovo anno propone manifestazioni di grande importanza per quanto riguarda “Natale di Gusto”, il cartellone che vede la partecipazione congiunta del Comune di Caserta e della Camera di Commercio,