Caserta, non solo mercatini. Arriva la banda di Babbo Natale
Pietro Battarra
– L’attesa sta per terminare. La Banda dei Babbo Natale è pronta, infatti, ad invadere il villaggio di piazza Gramsci – viale Douhet, nei pressi della Reggia di Caserta, in occasione del terzo week end de “La Magia del Natale”, l’iniziativa del Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane, in programma fino al 6 gennaio 2019. Anche per questo fine settimana il calendario è ricco di appuntamenti. Si comincia sabato mattina alle 10.30 con il nuovo spettacolo del Teatrino delle Guarattelle. La Compagnia Non solo Sipario stavolta porterà in scena “Peppiniello e Frittella nell’eredità”. I burattini torneranno all’opera, poi, anche nel pomeriggio e nella giornata di domenica. Sempre sabato, ma alle ore 18, farà tappa a Caserta anche la Banda dei Babbo Natale. Composto da un’orchestra di cinque elementi e da altrettante majorette, il gruppo sfilerà per le strade, travolgendo tutti con l’allegria con lo contraddistingue, diffondendo tra le vie la magica atmosfera natalizia. Domenica, invece, un ospite particolarmente atteso dai più piccoli sarà presente nell’area del villaggio: Babbo Natale in persona, con tanto di Renna ed Elfo di fiducia al seguito, sarà pronto a raccogliere le letterine dei bambini ed a trascorrere il pomeriggio con loro. “La Magia del Natale” entra, dunque, nel vivo e si prepara ad un altro week end all’insegna del divertimento e dell’allegria. Di seguito, il riepilogo dei prossimi appuntamenti. Ed ecco il programma per i prossimi eventi:
Sabato 22 dicembre
– ore 10.30 ed ore 17 Teatrino delle Guarattelle
– ore 18 La Banda dei Babbo Natale
Domenica 23 dicembre
– ore 10.30 ed ore 17 Teatrino delle Guarattelle
– ore 18 Babbo Natale con l’Elfo e la Renna
Sabato 29 dicembre
– ore 10.30 ed ore 17 Teatrino delle Guarattelle
– ore 18 Compagnia Artisti di Strada “La Baracca dei Buffoni”
Domenica 30 dicembre
– ore 10.30 ed ore 17 Teatrino delle Guarattelle
Sabato 5 Gennaio 2019
– ore 10.30 ed ore 17 Teatrino delle Guarattelle
– ore18 La Befana per i piccoli
– ore 18 Artisti di Strada “La Baracca dei Buffoni”
Domenica 6 Gennaio 2019
– ore 10.30 ed ore 17 Teatrino delle Guarattelle
– ore 10.30 La Befana per i piccoli
In occasione di tutti i fine settimana dedicati all’iniziativa, la ludoteca L’Isola che non c’è si occupa dell’animazione dei bambini con Babbo Natale e musiche a tema natalizio. Nell’area dedicata a “La Magia del Natale” sono state allestite, grazie alla collaborazione con la Tanagro Legno Idea, diverse strutture in legno, arricchite da originali e caratteristici addobbi, che ospitano gli artigiani protagonisti dell’iniziativa. L’impianto con gli altoparlanti in filodiffusione suona le più classiche sinfonie natalizie, consentendo ai visitatori di immergersi totalmente nell’atmosfera del Natale.
La passeggiata tra gli stand propone un’offerta ricca e variegata: dall’enogastronomia di eccellenza ai prodotti di artigianato artistico, unici nel loro genere. Tre, in particolare, le regioni rappresentate, Campania, Basilicata e Sicilia, presenti con le loro tipicità: dalla melanzana rossa di Rotonda, al cioccolato di Modica, passando per la liquirizia calabrese, i prodotti dolciari irpini, il croccante ed i torroni siciliani, le specialità cilentane e quelle del Parco del Pollino.
Per quanto riguarda, invece, l’artigianato artistico di qualità, sono presenti aziende che realizzano manufatti in ceramica o con la porcellana di Capodimonte ed altre che confezionano prodotti con la preziosa seta di San Leucio. Tra le creazioni artigianali anche gioielli e bijoux realizzati a mano.
About author
You might also like
Aeneas’ Landing di Gaeta, domenica 22 Wedding Day da favola
Maria Beatrice Crisci per Ondawebtv – Emozioni da vivere. Sarà questo il leitmotiv dell’evento in programma per domenica 22 dicembre all’AENEAS’ LANDING Resort di Gaeta, uno dei luoghi più suggestivi
La Dietetica della “Vanvitelli” alla Notte dei Ricercatori
Maria Beatrice Crisci -La “Dietetica e Medicina dello Sport” dell’Università degli Studi della Campania è stata tra i protagonisti della manifestazione “La Notte dei Ricercatori”, svoltasi nella Reggia di Caserta
Legge salva-suicidi, a confronto avvocati e commercialisti
(Redazione) – Seicento circa i professionisti tra avvocati e dottori commercialisti che hanno affollato la Scuola di Formazione Forense a Santa Maria Capua Vetere. L’occasione è stata data dal convegno