Caserta, open day alla Geriatria dell’ospedale. Visite gratuite
– L’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta prosegue nella sua opera di promozione dell’offerta di salute e di sensibilizzazione della popolazione sui temi della prevenzione, voluta dal direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante. “La Geriatria si apre alla città”. Con questo slogan sabato 22 settembre l’unità operativa di Geriatria effettuerà una giornata di visite gratuite. Il direttore del reparto Gina Varricchio ha proposto questa iniziativa per rilanciare i servizi offerti e per ribadire la disponibilità a essere sempre di più al servizio della cittadinanza. Il tutto avverrà in un giorno particolare, quello in cui si ricorda a dieci anni dalla sua scomparsa il precedente primario della Geriatria Caterina Trovello.
Le visite verranno effettuate nei locali adiacenti il reparto ospedaliero situato al secondo piano del padiglione D, il Dipartimento di medicina interna. Tutte le prestazioni saranno completamente gratuite e vedranno impegnati i professionisti dipendenti e volontari. Oltre al primario Varricchio, presteranno la loro opera i nutrizionisti Rosa Capriello, Mirko Romeo e Maria Vacca, la logopedista Santina Santorelli, gli psicologi Andrea Antonio D’Alpa, Stefano De Simone, Virginia Federica Papa.
Verranno effettuate le visite geriatriche generali, quelle nutrizionali con valutazioni e consigli dietetici, le logopediche per valutazione della disfagia, quelle psicologiche per la valutazione del declino cognitivo. C’è ancora tempo per prenotarsi a mezzo telefono al numero 0823/232348.
About author
You might also like
Come eravamo, nel libro di Romano Piccolo la città di ieri
(Beatrice Crisci) – “Non si presenta un libro, ma una persona che ho stimato da sempre, che guardavo con attenzione da ragazzo con i miei amici, che leggevamo con attenzione
Pulcinellamente. Lello Esposito raccoglie il testimone di Dario Fo
“Pulcinella è tornato a casa. Dal ventre di Napoli a Sant’Arpino, dove ritrova le sue radici. E’ bello che io abbia fatto da ponte e da collante per questo incontro”.
Astronomia al tempo di Vanvitelli, l’evento al Planetario
Alessandra D’alessandro -Il Planetario di Caserta oggi celebra 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli con uno spettacolounico dal titolo “Astronomia al tempo di Vanvitelli” raccontando i fenomeni astronomici e