Caserta, Palazzo Cocozza a Casolla. Visita dell’associazione Premio GreenCare
-Le delegazioni napoletane e casertane dell’Associazione Premio GreenCare alla Ricerca del Verde Perduto – GreenMap of Campania Felix, si sono recate in visita presso il Palazzo Cocozza di Montanara di Casolla di Caserta per ammirarne lo splendido giardino, recentemente restauro secondo il suo originario modello ottocentesco.
Guidati dagli attuali padroni della storica residenza sono stati: Benedetta de Falco, Presidente del GreenCare, Addolorata Ines Peduto, della sezione casertana del GreenCare, i soci Massimo Cesare e Giovanni Masucci, nonché la responsabile dei progetti speciali Federica Palmer. Il Premio GreenCare è destinato a coloro che si sono impegnati nella cura, creazione, tutela e valorizzazione delle aree verdi negli spazi urbani, la cui presenza incide positivamente sulla qualità del vivere e il benessere psicofisico dei cittadini. Lo scopo è la sensibilizzazione degli amministratori pubblici, così come degli stessi cittadini, verso il “verde” metropolitano, considerato un vero e propro polmone di ossigeno per gli abitanti, ma anche come uno dei possibili luoghi di aggregazione e svago.
Il premio viene assegnato ogni anno a chi si è impegnato a dar vita o ad innovare, implementare e conservare una qualsiasi area verde: giardino, parco, aiuola, terrazzo, sia di pertinenza pubblica che privata. Altresì, verranno riconosciuti eventuali progetti dedicati a modelli gestionali innovativi con l’introduzione di opere d’arte contemporanea o di elementi di design.
Il Giardino del Palazzo dei Marchesi Cocozza di Montanara ha una sua singolare conformazione, in quanto è tra i più straordinari esempi di spazio naturale di matrice romantica, con la presenza al suo interno di piante rare ed esotiche, ma anche di padiglioni ed esedre e di brani di scultura antica. Più volte, è stato, inoltre, ipotizzato che per la sua realizzazione venne incaricato Giovanni Graefer, figlio di John Andrew: esecutore del Giardino all’Inglese.
Apprezzato anche Pier Paolo Pasolini, che vi girò alcune scene del suo Decameron, il giardino completa la bellezza e la monumentalità del palazzo Cocozza, il cui impianto originario risale al XV secolo con interventi di rimaneggiamenti e restauri effettuati tra Sette e Ottocento.
About author
You might also like
Piazza Carlo di Borbone, a La Reggia Outlet la manutenzione
-Il Comune di Caserta e La Reggia Designer Outlet del gruppo McArthurGlen hanno chiuso un accordo che prevede la manutenzione dei giardini di Piazza Carlo di Borbone. L’intesa è stata
Metawork. Reggia, la mostra di Pistoletto fino al 30 giugno
Redazione -Oltre sessanta opere di Michelangelo Pistoletto invaderanno per i prossimi sette mesi le sale della Gran Galleria della Reggia di Caserta. Fino al 30 giugno 2025, il museo del
Separazione delle carriere. Il procuratore Cantone a Giurisprudenza
(Comunicato stampa) -Si terrà il 25 ottobre, ore 15, l’incontro dedicato alla riforma della separazione delle carriere, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza della Facoltà “Luigi Vanvitelli”. Evento di grande rilevanza