Caserta, al Piccolo Cts va in scena il teatro comico

Caserta, al Piccolo Cts va in scena il teatro comico

Pietro Battarra – E’ il teatro comico che ritorna al Piccolo Cts di Caserta. L’appuntamento è in via Louis Pasteur 6 per sabato 1 febbraio ore 21 e domenica 2 febbraio ore 19, è previsto lo spettacolo musicale dal titolo “Weee…Weee…Sto’Cca’”, presentato dalla compagnia Castrovillarese (CS) di Pippo Infante. In scena ci sarà lo stesso Pippo Infante, che ha curato anche la drammaturgia e la regia. Lo spettacolo è un misto tra macchiette e cabaret partendo dal moderno andando indietro nel tempo, riportando in scena gli albori del café-chantant, fino alla macchietta di Nino Taranto con una punta d’ironia con Miss mia cara Miss. L’attore calabrese inneggia tutta la sua meridionalità e napoletanità che è tipica degli artisti e macchiettisti del dopo guerra ma con un affaccio alla modernità del cabaret. Il titolo dello spettacolo fa parte di quello che è stato il pensiero classico dei macchiettisti napoletani nel periodo della rivista. Questa rappresentazione ripercorre alcuni momenti di vita partenopea e vuole essere un omaggio al grande Nino Taranto. Il testo è diviso in quadri, in ognuno dei quali, s’inscena un passaggio macchiettistico dell’attore Napoletano. Dal rosario dei femminielli, riproposto pochi anni fa da Peppe Barra, all’autentico ciccio formaggio, per seguire poi con dove sta zazzà, ecc. Di rilevanza comica, lo spettacolo annovera nel suo viaggio itinerante, anche un momento di tradizione popolare. La scena è ambientata nella chiesa della madonna del Carmine o spesso alla madonna dell’Arco, in piena seconda guerra mondiale, dove al cospetto della madre di Dio, militari, anziani e soprattutto mamme, chiedono grazie e fanno suppliche alla vergine santa. Weee…Weee…Sto’Cca’ è comunque un inno al sorriso e all’ottimismo. Nino Taranto diceva: “A vita è nu surriso”. Quindi sorridere sempre, anche quando le circostanze sembrano o siano avverse. Per questo, l’antidoto contro la tristezza e la negatività, lo dona proprio l’attore comico: io regalo un sorriso e tu pubblico in cambio mi rendi un applauso.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Che Storia, omaggio a Eric Carle il papà del piccolo bruco

Maria Beatrice Crisci -La libreria Che Storia di via Tanucci 83 a Caserta rende omaggio a Eric Carle, scrittore e illustratore statunitense noto soprattutto per il libro “Il piccolo Bruco

Food

Ventotto anni di sagra. Sant’Arpino, la capitale del Casatiello

Alessandra D’alessandro -Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, a Sant’Arpino finalmente ritorna la “Sagra del Casatiello”. La ventottesima edizione della sagra si terrà dal 17 al 19

Cultura

Chef per un giorno. Formicola Borgo DiVino e i piatti tipici

Maria Beatrice Crisci – “Chef per un giorno”. Sarà questo l’atteso appuntamento in programma per domani sabato 27 aprile nell’ambito della rassegna “Formicola Borgo DiVino”. Il progetto, finanziato dalla Regione,