Caserta rilancia e va in Rete con le Città della Cultura
Promuovere la programmazione strategica della cultura, anche attraverso lo scambio di buone pratiche sul tema della valorizzazione dei beni culturali e del turismo. È l’obiettivo della Rete delle Città della Cultura alla quale da oggi aderisce il Comune di Caserta. La delibera di adesione è stata approvata dalla Giunta, su proposta dell’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Daniela Borrelli.
La Rete delle Città della Cultura, ideata da Promo P.A. Fondazione di Lucca, “si costituisce – ha spiegato l’assessore – come una vera e propria piattaforma di confronto e scambio tra le città aderenti e diffonde linee pratiche utili per mettere in atto processi di gestione integrata e innovativa della cultura. Aderiamo con convinzione anche alla luce della candidatura della Città di Caserta a Capitale italiana della Cultura 2018 e grazie allo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale presente sul nostro territorio. L’adesione – ha aggiunto Daniela Borrelli – è assolutamente a costo zero per l’Amministrazione comunale e ci consentirà, attraverso il confronto e lo scambio di strumenti, metodologie e strategie con le altre città aderenti, di proseguire sulla strada del rilancio turistico, economico e produttivo della città, dei suoi monumenti e delle sue eccellenze”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
La voce del cavallo. A Palazzo Fazio in scena il sedicesimo spettacolo
Redazione -A Palazzo Fazio continua la rassegna FaziOpenTheater con il sedicesimo spettacolo in programma. Per la sezione spettacoli d’inclusione (Genere Comico – Brillante) Responsabile Sezione Gianpaolo GENTILE “Tò Arte” di
Caiazzo, con l’Anfitrione al via la nuova stagione teatrale
Claudio Sacco – Presentata la stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Jovinelli. La conferenza stampa al Comune di Caiazzo. A presiedere la mattinata è stato il maestro Franco Mantovanelli, che ha
Musica all’arco, a Terre Blu il libro di Francesco Nocerino e Girolamo De Simone
Redazione -Musica all’arco. E’ il titolo del libro di Francesco Nocerino e Girolamo De Simone che sarà presentato venerdì 13 ottobre alle 20 a Terre Blu (via San Nicola 27)