Caserta si mette in marcia per la pace, fiaccolata al tramonto
-Ha il patrocinio del Comune di Caserta la Fiaccolata per la pace organizzata per domani dalla Parrocchia Nostra Signora di Lourdes di via Kennedy. Qui il raduno e la partenza alle 19. La manifestazione è realizzata in collaborazione con il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, la Parrocchia Ucraina della Santissima Trinità di Caserta, il Santuario Sant’ Anna, i Salesiani Don Bosco, il Progetto Sorgente Educativa. Ci sarà la presenza straordinaria della fiaccola della pace. La manifestazione è per il cessate il fuoco subito, per il negoziato per la pace, per mettere al bando tutte le armi nucleari, per esprimere solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre.
“Caserta è città di pace”, dichiara il sindaco Carlo Marino. “Venerdì ho partecipato alla grande manifestazione per la pace tenutasi a piazza del Plebiscito a Napoli, non solo come sindaco, ma anche come presidente regionale dell’Anci. Qui a Caserta ribadirò fermamente la condanna all’aggressione militare in corso in Ucraina. Siamo sempre stati vicini alla comunità ucraina casertana, la più grande della Campania, e con loro dallo scorso febbraio stiamo condividendo momenti di forte ansia e dolore per quello che sta accadendo”.
About author
You might also like
Buon anno scolastico, l’augurio del presidente Magliocca
Redazione -Il presidente della Provincia Giorgio Magliocca ha rivolto in una nota un messaggio di augurio agli studenti casertani per l’avvio del nuovo anno scolastico. Ecco la nota: «Ci siamo,
Arte del pizzaiUolo napoletano, si celebra anniversario Unesco
Claudio Sacco -Saranno ben tre intere giornate Tre giorni di eventi e iniziative dedicati all’arte del pizzaiuolo, patrimonio immateriale dell’Umanità e tra i simboli della nostra cultura non solo gastronomica. Partiranno lunedì
Pars pro toto. L’opera di Weileder alla Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – “Pars pro toto” ovvero la parte per il tutto, è il titolo dell’opera dell’artista Wolfgang Weileder installata nel quarto cortile della Reggia di Caserta. L’inaugurazione questo