Caserta si mette in marcia per la pace, sabato 16 dicembre
Luigi Fusco -Ritorna la Marcia della Pace a Caserta. Sono ben 29 anni che si svolge nel capoluogo di Terra di Lavoro tale iniziativa, tra le più attese dell’anno, la cui organizzazione viene approntata al fine di esprimere a gran voce il dissenso contro ogni forma di guerra, specialmente nei confronti dei recenti conflitti che stanno interessando territori come l’Ucraina e il Medio Oriente. L’evento è promosso dal comitato “Caserta Città di Pace” e dagli Uffici diocesani di “Pastorale Sociale” e “Scuola e Università”.
L’invito a partecipare è rivolto a tutte le comunità religiose di qualsiasi fede, alle parrocchie, alle associazioni laiche e cattoliche, alle scuole, alle università, ai sindacati e alle amministrazioni locali. Tutti insieme per mostrare il proprio diniego a qualsiasi tipo di violenza, di aggressione e o di vendetta, affinché possano essere salvaguardati i diritti umani e si ponga fine a qualsiasi eccidio. L’appuntamento per la marcia è previsto per sabato 16 dicembre, alle 10.30, al Monumento ai Caduti di Caserta. Dopo l’incontro tra le varie categorie partirà il corteo vero e proprio che terminerà in piazza Vanvitelli.
Per qualsiasi informazioni basta rivolgersi a don Nicola Lombardi, firmatario del Manifesto della Marcia
insieme ai sacerdoti Gianmichele Marotta e Valentino Picazio, scrivendo al suo indirizzo di posta elettronica nicolalombardi1@virgilio.it.
About author
You might also like
La pandemia non ha fermato il Mann, ecco il Report del 2020
-Come nel calendario agricolo delle generazioni passate, il tempo in cui ci ritirava nelle case, durante la cattiva stagione, esprimeva le emozioni altalenanti per l’attesa dei frutti, dopo la semina.
La bellezza intorno a me, il Liceo San Leucio vince il concorso
-Il Liceo Artistico “San Leucio” vince la prima edizione del concorso “La bellezza intorno a me”. Voluto dal comitato delle mamme casertane raccolte nato all’indomani della morte di Gennaro Leone,
La parola alla musica, Napoli e il jazz narrati da Lello Petrarca
Alessandra D’alessandro -Nel Cortile Agorà della biblioteca comunale Alfonso Ruggiero di Caserta si è tenuto ieri il secondo appuntamento del ciclo «La parola alla musica», format ideato dall’assessore alla Cultura