Caserta si mette in marcia per la pace, sabato 16 dicembre

Caserta si mette in marcia per la pace, sabato 16 dicembre

Luigi Fusco -Ritorna la Marcia della Pace a Caserta. Sono ben 29 anni che si svolge nel capoluogo di Terra di Lavoro tale iniziativa, tra le più attese dell’anno, la cui organizzazione viene approntata al fine di esprimere a gran voce il dissenso contro ogni forma di guerra, specialmente nei confronti dei recenti conflitti che stanno interessando territori come l’Ucraina e il Medio Oriente. L’evento è promosso dal comitato “Caserta Città di Pace” e dagli Uffici diocesani di “Pastorale Sociale” e “Scuola e Università”.
L’invito a partecipare è rivolto a tutte le comunità religiose di qualsiasi fede, alle parrocchie, alle associazioni laiche e cattoliche, alle scuole, alle università, ai sindacati e alle amministrazioni locali. Tutti insieme per mostrare il proprio diniego a qualsiasi tipo di violenza, di aggressione e o di vendetta, affinché possano essere salvaguardati i diritti umani e si ponga fine a qualsiasi eccidio. L’appuntamento per la marcia è previsto per sabato 16 dicembre, alle 10.30, al Monumento ai Caduti di Caserta. Dopo l’incontro tra le varie categorie partirà il corteo vero e proprio che terminerà in piazza Vanvitelli.
Per qualsiasi informazioni basta rivolgersi a don Nicola Lombardi, firmatario del Manifesto della Marcia
insieme ai sacerdoti Gianmichele Marotta e Valentino Picazio, scrivendo al suo indirizzo di posta elettronica nicolalombardi1@virgilio.it.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Journées de la Francophonie, Doan Bui ospite dell’Institut Français

Emanuele Ventriglia -Continua la programmazione dell’Institut Français Naples nell’ambito delle Journées de la Francophonie (13- 24 marzo 2024). Prossimo appuntamento da mettere in agenda è senz’altro quello del 21 marzo

Primo piano

Santa Maria Capua Vetere, camminatori sportivi per l’Assunta

– L’attesa seconda edizione della “Passeggiata dell’Assunta”, organizzata a Santa Maria Capua Vetere dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi (FICS), presieduta dal tecnico nazionale Fiorentino la Greca, si svolgerà domenica 14

Attualità

Viaggio nel cantiere Reggia. Aperta Terrae Motus nella versione Felicori

(Beatrice Crisci)           “Terrae Motus” è una collezione d’arte contemporanea che è figlia del mondo e al mondo parla. Lucio Amelio, carismatico gallerista napoletano, volle legarla