Caserta. Teatro Civico 14, week end con Ellis Island
Claudio Sacco
– La stagione teatrale 2017/2018 del Teatro Civico 14 di Caserta prosegue. Prossimo appuntamento è con Ellis Island di e con Maurizio Igor Meta, il 14 e il 15 ottobre. Si tratta invero di un progetto multidisciplinare che comprende il Viaggio, il solo teatrale, un documentario, un libro e una mostra fotografica.
Nella nota si legge: “Nel novembre 2015 Maurizio Igor Meta incomincia il suo viaggio dal porto di Napoli in nave cargo per ripercorrere i passi del bisnonno che, nel novembre del 1890, decise di partire per gli Stati Uniti, dove lavorò per l’antica società ferroviaria degli Stati Uniti d’America, la Pennsylvania Railroad. Partendo dalle sensazioni avute nel ripercorrere il suo cammino e combinandole con le ricerche storiche sulla vita degli immigrati italiani, Maurizio Igor Meta ha costruito una drammaturgia che evoca il momento della partenza, il viaggio in nave, l’arrivo ad Ellis Island, la fatica sulle rotaie, fino al ritorno all’Origine, in un Viaggio epico e poetico. Una drammaturgia originale e intensa, in grado di ripercorrere attraverso la poesia dell’autore la personale esperienza di vita rendendo lo spettacolo un viaggio universale”.
Quindi, mega spiega: ““In nave ho frequentato i luoghi che gli emigranti vivevano quotidianamente, come il ponte di coperta, l’allora lower deck. Durante il viaggio non ho utilizzato né internet né il telefono, nemmeno al mio arrivo a Port Elizabeth, avvenuto, come credo per il mio bisnonno, dopo ventuno giorni di navigazione, e ho scritto una lettera a casa per avvisare del mio arrivo. A New York, per tre mesi ho abitato le medesime strade dove il mio antenato visse, attraversando gli stessi luoghi. Oggi, il nome del mio bisnonno è iscritto sul monumento commemorativo presente sull’isola, The American Immigrant Wall of Honor. Per quanto riguarda me, almeno un paio di volte, in passato, sono stato vicino a partire per gli Stati Uniti. In aereo, come tutti. Ma, per un motivo o per un altro, alla fine non sono mai partito. Il tempo riesce sempre a dare una spiegazione autentica degli eventi che ci capitano: la prima volta doveva essere in questo modo… dovevo salpare.”
Il solo teatrale è seguito da un allestimento di ventuno fotografie, ventuno come i giorni di viaggio, indipendente dal progetto di mostra fotografica e pensato esclusivamente per i foyer dei teatri.
About author
You might also like
Premio Santagata ad Aversa, riconoscimento agli studi storici
Luigi Fusco – Venerdì 25 giugno, alle 17.30, presso la Pinacoteca del Seminario Vescovile di Aversa si svolgerà la II Edizione del Premio Nazionale “Leopoldo Santagata” per gli studi storiografici
Forum Wwf. Al Comunale l’evento su Natura-la sfida 2030
Maria Beatrice Crisci -Venerdì 12 maggio al Teatro Comunale si apriranno i lavori del primo Forum dei Volontari del Wwf ospitato a Caserta. Sarà questa la prima delle tre giornate dell’evento