Caserta. Trenta le borse di studio, ok dalla Giunta Comunale
– “Favorire l’esercizio allo studio è un obiettivo che da sempre porto avanti con grande determinazione. Il diritto allo studio è un diritto di tutti e come sancito dalla Costituzione Italiana ognuno deve essere sostenuto nel cammino verso il pieno sviluppo della persona umana. Ritengo, in quest’ottica, fondamentale consolidare i legami tra il mondo accademico e le istituzioni del nostro territorio, in modo tale da favorire le imprese e i giovani inoccupati e disoccupati. Ringrazio fortemente il Campus Città del Sapere Polo di Napoli dell’Università Unitelma Sapienza per la proposta che abbiamo accolto con enorme piacere in Giunta”. Così l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Maddalena Corvino. E proprio su proposta dell’assessore è stato approvato dalla Giunta comunale di Caserta il bando per l’assegnazione di 30 borse di studio con il Campus Città del Sapere Polo di Napoli dell’Università Unitelma Sapienza. Le 30 borse di studio sono a copertura totale dei costi di iscrizione e frequenza del periodo di studi per i seguenti corsi di specializzazione post diploma di durata trimestrale: Management dei Sistemi Turistici e di Gestione dell’Impresa; Criminologia, Sicurezza, Territorio e Prevenzione; La Nuova Figura dell’Esperto Contabile Amministrativo. Tali corsi di specializzazione sono propedeutici all’iscrizione al secondo anno dei Corsi di Laurea Unitelma Sapienza in Economia Aziendale e Scienze dell’Amministrazione.
Per partecipare all’assegnazione delle Borse di Studio i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti (obbligatori):
- Diploma di scuola secondaria superiore;
- Età compresa tra i 18 e i 35 anni;
- Residenza nel territorio del Comune di Caserta.
Sono invece requisiti di premialità:
- Essere genitori;
- Provenire da percorsi rieducativi;
- Provenire dall’area penale;
- Avere un ISEE inferiore o uguale a 22.000 euro.
Per accedere alla selezione è necessario superare un colloquio di valutazione, mirante ad accertare il curriculum studiorum e la motivazione di ciascun candidato. I requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.
About author
You might also like
Capua Città Fortezza, viaggio nel centro storico tra musei e palazzi
Luigi Fusco -Capua apre i battenti dei propri monumenti anche a giugno. Per domenica 16 è difatti previsto il ritorno dell’iniziativa “Capua Città Fortezza”, un vero e proprio viaggioper le
Caserta fa scuola, corso per giovani attori al Teatro Comunale
Maria Beatrice Crisci -Al via al Teatro Comunale Parravano di Caserta la prima edizione de La Scena Successiva, un progetto di formazione e perfezionamento teatrale promosso da Teatro Pubblico Campano
Reggia. Visite speciali per famiglie e laboratori per bambini
Redazione -Dal luglio scorso e fino al 24 agosto, alle ore 12, visita con laboratorio “Una Galleria di ritratti”. Il ritratto di un sovrano non trasmette soltanto il ricordo delle