Caserta, una mongolfiera nel Parco della Reggia. Volere volare
– “Ah non temer Lunardi, all’alta sfera / Rapidissimamente a vol ne andrai, / Arride al tuo cammin, Chi giusto impera / Sul bel Sebeto, ove altre palme avrai”. Questo l’incipit del sonetto composto da Clemente Filomarino de’ duchi Della Torre “Pel volo aereo felicemente eseguito in Napoli il 13 settembre 1789”. Era il primo che si effettuava sui cieli di Napoli, sotto lo sguardo di Ferdinando. Ad alzarsi la mongolfiera, anzi il globo, nella dizione dell’epoca, condotta da Vincenzo Lunardi, capitano lucchese, ufficiale del genio dell’esercito del Regno di Napoli. Il volo sorvolò anche il Palazzo vanvitelliano.
Tutto questo rivivrà domenica 24 settembre alla Reggia di Caserta. Sul secondo parterre di destra del Parco verrà installato un pallone aerostatico proveniente dal Comune di Fragneto Monforte, la cittadina del Sannio resa famosa proprio per il raduno internazionale delle mongolfiere. L’iniziativa ha il titolo Volere Volare e ricade nelle Giornate Europee del Patrimonio, promosse quest’anno dal Mibact sul tema «Natura e Cultura».
L’associazione IlBelPaese – Campania Infelix accoglierà i visitatori con un suo stand fornendo informazioni e grazie all’impegno dei rievocatori storici Fantasie d’Epoca verrà messa in scena alle ore 11 e alle 16 una dimostrazione del volo borbonico in abiti settecenteschi. La mongolfiera, compatibilmente con le condizioni metereologiche, eseguirà uno o più voli dimostrativi vincolati, a cura del Club Aerostatico Wind & Fire di Fragneto Monforte.
Tutto ciò si è appreso nel corso della conferenza stampa convocata dalla Direzione della Reggia. Presenti il manager Mauro Felicori e, in rappresentanza del centro sannita, il sindaco Raffaele Caputo e l’assessore Massimo Di Tocco. Presente pure Maurizio Crispino, il funzionario della Reggia responsabile dei servizi digitali e del catalogo, colui che ha fatto da facilitatore nell’organizzazione dell’evento.
About author
You might also like
Un giorno per la memoria. Anna Copertino a San Nicola
Claudio Sacco – Sarà il salotto letterario “Alterum” di San Nicola la Strada ad ospitare giovedì 11 ottobre alle ore 18,30, un incontro in memoria di vittime innocenti di mafie, camorra
Energia, acqua e ambiente. Il fumetto Azzurra al Jova beach
Alessandra D’alessandro -In occasione della festa musicale di Jovanotti, A2A porta a Castel Volturno Azzurra, personaggio dei fumetti che dispensa consigli su come adottare uno stile di vita sostenibile. Il
Curatori Fallimentari, due giornate di studio a Giurisprudenza
Luigi D’Ambra L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta il cui presidente Luigi Fabozzi ha organizzato per giovedì 18 maggio una prima giornata di approfondimento per Curatori fallimentari