Caserta, WineCocktail Competition. Ha più gusto con Telethon
– Sono venti i finalisti alla quinta edizione della WineCocktail Competition. L’appuntamento è per martedì 14 maggio dalle 10 alle 21 a Caserta. Sede della manifestazione sarà anche quest’anno il noto locale C’era una volta in America. L’evento, nato da un’idea del bartender Renato Pinfildi, raccoglie sempre maggiori consensi. La sfida aperta a barman e barlady di tutta Italia ed Europa, di qualunque tipo di scuola o associazione, prevede la creazione di cocktail inediti a base di vino, ingredienti alcolici e/o analcolici. “Quest’anno – sottolinea Renato Pinfildi – le ricette sono giunte da tutta Italia, isole comprese, e persino dall’Inghilterra. A selezionare i 20 finalisti sono stati bartender di spessore nazionale e sommelier degustatori Ais“.
L’evento avrà però anche un risvolto sociale. Infatti, durante la manifestazione verrà fatta una raccolta fondi a favore di Telethon, con la presenza del coordinatore Provinciale Telethon Carlo Pilotti e della referente per Caserta dell’associazione Melina Cortese Cimitile. La manifestazione si svolge con il patrocino dell’Ais, l’Associazione Italiana Sommelier, dell’Aibes, l’Associazione Italiana Barman e Sostenitori, dell’Aibm, l’Associazione Italiana Barman e Mixologist, e del Classic Cocktail Club.
La competizione si avvale della collaborazione dell’Enoteca Il Torchio di Mezzano di Caserta, della scuola professionale I Bar Academy di Napoli, dei ristoranti giapponesi Puro di Napoli e Caserta, della torrefazione Irio café di Sant’Antonio Abate (Napoli) e del Midnight Café di Lusciano (Caserta). La manifestazione, inoltre, sarà arricchita da diversi momenti formativi tenuti dalle aziende Bonaventura Maschio con il progetto Mixing Heart, Appleton Estate Rum by Campari Academy e Russian Standard Vodka importato da Gancia.
I vini protagonisti dell’edizione 2019 provengono dalle aziende vinicole Bianchini Rossetti, Tenuta delle Ginestre, Masseria Campito, Nifo Serrapochiello, Aia delle monache, Tenuta Cavalier Pepe e Bellaria (Campania), Defilippi i Gessi (Lombardia), Cantine Paololeo (Puglia), Vignaioli Morellino Scansano (Toscana), Ciù Ciù (Marche), Artico (Lazio), Feudo Luparello (Sicilia), Torre Rosazza (Friuli Venezia Giulia) e Viticoltori Romangia (Sardegna). La WineCocktail Competition è a ingresso gratuito.
About author
You might also like
Screening del colon-retto, l’appello della presidente Bottiglieri
Maria Beatrice Crisci – “Screening del colon-retto: istruzioni per l’uso”. È il tema del convegno che vede coinvolti specialisti gastroenterologi, medici di medicina generale, funzionari della Asl Caserta, cioè tutti
Liceo Manzoni, è qui l’indirizzo Cambridge International
-Anche quest’anno il Liceo Manzoni – Indirizzo Cambridge International – ha organizzato, per il territorio e per i propri studenti e docenti, un workshop dal titolo “Rilevanza della lingua inglese nei percorsi formativi cross–cultural“, che sarà
Sant’Antuono e fumetti all’Unesco, San Leucio sbarca a Parigi
(Comunicato stampa) – Una «Music, Film and Comics Commission per il patrimonio materiale e immateriale». E’ la proposta lanciata a Parigi, durante la decima assemblea mondiale Unesco per la salvaguardia