Caserta. WineCocktail Competition verso la sesta edizione
Claudio Sacco -Si accendono nuovamente i riflettori sulla WineCocktail Competition. Giunta alla 6^ edizione la gara si svolgerà il prossimo 12 Maggio presso la storica sede del C’era una volta in America di Caserta.
La sfida aperta a barmen e barladies di tutta Italia ed Europa, di qualunque tipo di scuola o associazione, prevede la creazione di cocktails inediti a base di: vino, ingredienti alcolici e/o analcolici.
Anche per quest’anno durante la manifestazione verrà effettuata una raccolta fondi a favore di Telethon, garantita dalla presenza del dott. Carlo Pilotti (Coordinatore Provinciale Telethon) e della dott.ssa Melina Cortese Cimitile (referente per Caserta del Coord. Prov.).
Per accedere alla fase preselettiva della gara, basterà inviare la propria ricetta dal 13 Febbraio al 24 aprile 2020. Successivamente si conosceranno i nomi dei 20 finalisti che si sfideranno in pedana Martedì 12 maggio 2020 dietro lo storico bancone del C’era una volta in America (viale Enrico Mattei, 6, Caserta). Regolamento e modulo di iscrizione saranno disponibili: sul gruppo e sulla pagina FacciaDaBere, sulla pagina WineCocktail Competition e su tutti i gruppi di bartending presenti su Facebook; in alternativa sarà possibile inviare un’email a: winecocktailcompetition@gmail.com, per ricevere le dovute informazioni.
La manifestazione si svolge con il patrocino dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier), dell’A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barman e Sostenitori), dell’A.I.B.M. (Associazione Italiana Barman e Mixologist), del Classic Cocktail Club e la scuola professionale Bartenders Bar Academy. A questi si aggiunge la media partnership di Bargiornale.
La competizione, organizzata da Renato Pinfildi (barman e sommelier) e dall’associazione FacciaDaBere e…, vedrà come ingredienti protagonisti dell’edizione 2020, i vini delle aziende: Bianchini Rossetti (Casale di Carinola – CE), Tenuta delle Ginestre (Boscotrecase – Na), Masseria Campito (Gricignano – CE), Nifo Serrapochiello (Ponte – BN), Aia delle monache (Castel Campagnano – CE), Tenuta Cavalier Pepe (Sant’Angelo all’Esca – AV) e Bellaria (Montefalcione – AV) (Campania); Defilippi i Gessi (Oliva Gessi – PV Lombardia); Cantine Paololeo (San Donaci – BR), Cantine Placido Volpone (Ordona – FG) (Puglia); Vignaioli Morellino Scansano (Scansano – GR Toscana), Ciù Ciù (Offida – AP Marche), Artico (Aprilia – LT Lazio), Feudo Luparello (Pachino – SR Sicilia); Viticoltori Romangia (Sorso – SS) e Surrau (Porto Cervo di Arzachena – SS) (Sardegna).
La manifestazione, gode della collaborazione dell’Enoteca Il Torchio (Mezzano di Caserta – CE), della scuola professionale I Bar Academy (Napoli), del ristorante giapponese PURO (Caserta), della torrefazione Irio cafè (Sant’Antonio Abate – NA) del Midnight Cafè (Lusciano – CE) e del Dante Caffè tasting room (Bellona – CE).
La manifestazione, sarà arricchita da diversi momenti formativi tenuti dalle aziende: Tequila8 del gruppo Compagnia dei Caraibi tenuta da Francesco Pirineo, Beluga by Gruppo Montenegro guidata da Alessandro Venturi, Distillerie Castagner con Casta diretta da Riccardo Marinelli e dall’Azienda Vinicola Tenuta Cavalier Pepe che attraverso l’enologa e proprietaria Milena Pepe ci farà conoscere la viticultura in Irpinia e la loro interpretazione.
Agli sponsor già citati, si affiancano: Repsol Bar (S. Maria la Fossa – CE), Nuova Tifata Gas (San Prisco – CE), Sughero & Sapori (Camigliano – CE), Pizzeria La Piazzetta (Cancello ed Arnone – CE), Panificio Gravina (Curti – CE), Pizza & Babbà (S.M. Capua Vetere – CE) e Copy News SRLS copisteria e tipografia (CE)
La WineCocktail Competition è a ingresso gratuito.
About author
You might also like
Uno show da Dio, in scena a Capua per il FaziOpenTheater
Redazione -A Capua nella sala teatro di Palazzo Fazio in via Seminario va in scena lo spettacolo Uno show da Dio, di e con Jury Monaco. L’evento è inserito nella sezione “Teatri
La Reggia come fabbrica di arte. Inaugurata Oltre Terrae Motus
(Maria Beatrice Crisci) – «Mi piacerebbe che la Reggia diventasse una fabbrica di arte. Mi piacerebbe invitare artisti che poi lavorassero anche qui dentro. Dunque, la Reggia non solo come
Il Sabato del Vignaiolo, a Teano c’è la prima edizione
-Il 14 maggio debutta a Teano il Sabato del Vignaiolo, prima edizione dell’evento organizzato dai Vignaioli FIVI della Campania, occasione unica di incontro tra operatori, produttori e winelovers.L’evento si terrà dalle 11 alle 18 alla Tenuta I Cacciagalli,