Casertana in otto! Solo un pareggio 1-1 a Martina Franca
Enzo Battarra La Casertana si complica la vita. Conclude la partita in otto, sì in otto, con tre uomini in meno, e si fa agguantare nel finale dal Martina Franca. Si conclude così in parità 1-1 il match allo stadio “Gian Domenico Tursi”. E si continua a precipitare in classifica. Bisogna sedersi ora al quarto posto.
Entrambe le segnature avvengono nei minuti di recupero. Sono i ragazzi allenati da Nicola Romaniello (foto) ad andare in vantaggio nel primo tempo al 47esimo con il centrocampista centrale Francesco Marano, venticinquenne da Castellammare di Stabia.
Nella ripresa la Casertana subisce due espulsioni nel giro di 10 minuti. Al 73esimo il difensore diciannovenne Kevin Bonifazi incorre nella seconda ammonizione, all’83esimo allontanamento diretto dal campo per Andrade Jefferson, attaccante brasiliano di 28 anni. Si tira avanti in nove contro undici fino al 91esimo, quando è l’ex Allan Baclet, attaccante francese 29enne, a siglare il pareggio. A stroncare le residue speranze dei falchetti di poter tornare in vantaggio la terza espulsione, quella del difensore sinistro Fabio Toti, 22 anni, sempre per doppio giallo.
La possibilità di rifarsi è a breve, perché giovedì 24 alle ore 15 al “Pinto” sarà di scena l’Akragas.
foto di Dario Alifano
About author
You might also like
Migliore Panettone al Mondo. Secondo Luigi Conte di Carinaro
Medaglie d’argento per le categorie miglior panettone tradizionale e miglior panettone innovativo 2020 al concorso internazionale che si è svolto a Roma, presso il Cine Città World, sul lievitato per eccellenza, organizzato dalla Federazione internazionale
Sentieri d’arte, la mostra collettiva è al Circolo Nazionale
(Comunicato stampa) -Verrà inaugurata il 26 marzo 2024 alle 18.00 collettiva “Sentieri d’arte” al Circolo Nazionale di Caserta. La mostra, nata dall’idea dell’artista Rosalba Ascione di riunire un po’ di
Madonna ad Nives. A Casolla rara e antica scultura lapidea
Luigi Fusco -Nella Chiesa di San Lorenzo Martire, sita nella piccola frazione di Casolla di Caserta, è conservata un’antichissima scultura lapidea raffigurante Sancta Maria ad Nives o Santa Maria della