Casertavecchia, gli studenti del Diaz progettano visita virtuale

Casertavecchia, gli studenti del Diaz progettano visita virtuale

Claudio Sacco

 – Al liceo Diaz di Caserta gli alunni della III C, Carlo Iodice e Pietro Minutolo, hanno attivato dal PC una suggestiva visita virtuale ad un museo in cui sono racchiuse opere d’arte dislocate, nella realtà, in vari siti museali. Un vero e proprio Museo tematico che realizza una visione di insieme impossibile, ma che sarà reso possibile da un programma messo a punto dai ragazzi sotto la guida del loro docente di Informatica Pasquale Ferraresi e l’ausilio degli ingegneri della Immensive giovane. È questa una startup che si occupa di sviluppare applicazioni di realtà virtuale immersiva e di realtà aumentata in diversi campi di applicazione.

È stato siglato un protocollo d’intesa siglato tra l’istituto diretto dal preside Luigi Suppa, il Comune di Caserta con il sindaco Carlo Marino e Francesco Sorrentino CEO della startup casertana Immensive VR. La startup, unitamente al professore Pasquale Ferraresi, responsabile del progetto, formerà e supporterà gli studenti del Liceo scientifico Diaz con l’obiettivo di realizzare una ricostruzione virtuale dell’antico sito di Casertavecchia, forte dell’esperienza in materia di visite immersive. “Nello specifico, l’esperienza  – si legge in una nota – riguarderà la ricostruzione storica dell’antico sito e attraverso l’esperienza multisensoriale riprodurrà stimolazioni visive, uditive e, eccezionalmente, anche termoigrometriche, al fine di aiutare i turisti a comprendere meglio le condizioni ambientali e storiche. Una sinergia tra territorio, scuola e giovani ingegneri impegnati nella start-up Immensive». Immensive ha sede a Parete (CE) e sta sviluppando diversi progetti sul territorio nazionale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Premio Scuola Digitale. Il Giordani riconfermato istituto polo

Claudio Sacco – Ritorna a Caserta il Premio Scuola Digitale. E per il secondo anno l’Itis Giordani è stato confermato come istituto polo per l’organizzazione. L’appuntamento con la manifestazione finale

Giordani News

Che premio! Studente del Giordani assunto dall’azienda Terna

Maria Beatrice Crisci  – Quando scuola e impresa fanno realmente sistema i risultati non tardano a farsi vedere. La notizia arriva direttamente da una scuola d’eccellenza del nostro territorio ovvero l’ITIS

Giordani News

Lezioni online, Croce Rossa e Giordani insieme contro il Covid

Pietro Battarra – «Il progetto pilota della Croce Rossa, rivolto alle diciassette classi quinte del Giordani, ha avuto inizio con un primo evento formativo il 4 dicembre scorso e successivamente