Casertavecchia in fiore, il borgo si prepara alla kermesse
-Sabato 17 e domenica 18 giugno torna «Casertavecchia in fiore», la rassegna giunta alla sua settima edizione nel borgo medievale. Promosso dal Soroptimist Club Caserta di cui è presidente Anna Ricciardi, l’evento gode del patrocinio del Comune di Caserta. Per il settimo anno, le strade e i cortili del Borgo accoglieranno visitatori e turisti con una variegata esposizione di decori e allestimenti floreali, creando imprevisti scorci visivi che coinvolgeranno i visitatori in un percorso di grande suggestione, alla scoperta delle antiche strade. La due giorni si svolge nell’ambito del Progetto nazionale Soroptimist International d’Italia: “La Città che vorrei, reinventare la città a misura di donna”.
Sabato 17 giugno dalle 9,30 il convegno nella Chiesa dell’Annunziata “La città attrattiva e delle opportunità”. L’avvio dei lavori con i saluti della presidente Ricciardi e il sindaco di Caserta Carlo Marino presidente Anci Campania. Quindi, la vicepresidente nazionale del Soroptimist International d’Italia, Enza Tolla e la socia Soroptimist Club Net Lead Ambra D’Atri. Liliana Mosca, rappresentante Soroptimist international presso la Fao, Francesca Femiano, coordinatrice del Progetto nazionale Cultura e Coltura C&C
Emiliano Casale, vicesindaco e assessore alla programmazione dello sviluppo produttivo di Caserta.
Manuel Lombardi, presidente Coldiretti Caserta, Laura Di Giugno, associazione culturale “Tempo di festa”. A moderare l’evento Lidia Luberto. Domenica 18 giugno alle 17,30 in Cattedrale la premiazione dei migliori allestimenti floreali e alle 19 il concerto «Anema e core» con Francesco Mammola & Alfonso Brandi. Nella Chiesa dell’Annunziata la mostra di artiste casertane: Daniela Colonna, Ilenia di Gabriele, Maria Rosaria Di Marco, Cristina Flaviano, Rosaria Gentile, Stefania Guiotto, Raffaela Russo e Anna Scopetta.
About author
You might also like
Santa Lucia, culti e rituali anche a Caserta per riveder la luce
Luigi Fusco – A Santa Lucia ‘a jurnata fa ‘nu passo ‘i gallina, è l’antico detto che, oltre a rievocare il dies natalis della santa siracusana, è considerato, secondo la
“Professione: Artista”, Gaetano Ippolito al Napoli Film Festival
Claudio Sacco – Sarà presentato martedì 26 settembre alle ore 16,30 al Napoli Film Festival “Professione: Artista”. È questo il documentario girato a Caserta da Gaetano Ippolito e Sebastiano Sacco.
Carditello luogo del cuore, restaurate dal Fai le due fontane
– Giovedì 9 giugno alle 11,30 l’inaugurazione del restauro delle due fontane monumentali con obelischi del Real Sito di Carditello a San Tammaro, comune in provincia di Caserta. Il recupero di questo elemento iconico del Real Sito