Casertavecchia, la favola di Cappuccetto Rosso va al Castello
-Oggi, venerdì 8 luglio alle ore 19 presso il Castello di Casertavecchia si terrà uno spettacolo per ragazzi de “La Mansarda Teatro dell’Orco”. “Cappuccetto Rosso” è il titolo dell’ultimo appuntamento con il Teatro per Ragazzi nell’ambito della prima Edizione del Festival delle Arti Miste, “F.A.M.E”, inserito nella programmazione del progetto “Campania è” promosso dall’Agis e dalla Regione Campania nel Borgo Medievale di Casertavecchia. Va in scena una delle fiabe europee più popolari nella sua versione più antica di Charles Perrault. La drammaturgia è di Roberta Sandias, la regia di Maurizio Azzurro, le scene di Martina Picciola e i costumi di Emilio Bianconi per Alchimia. Roberta Sandias racconta: «Nella nostra trasposizione teatrale il lieto fine è d’obbligo, ma il colore dei personaggi è in linea con la morale della fiaba di Perrault. Cappuccetto Rosso è dispettosa, disubbidiente e anche un po’ pasticciona. Il lupo è un povero predatore solitario costretto alla caccia per la sopravvivenza. Più scuro il personaggio del cacciatore: eroe e salvatore avvezzo a collezionare trofei con il suo schioppetto. Il pentimento della bambina al termine della vicenda, e la chiosa del povero lupo, unica vera vittima della storia, sottolineano il carattere dei personaggi e invitano alla riflessione». Continua poi: «Il linguaggio in versi è gradevole e raffinato e i dialoghi sono divertenti. Le situazioni appassionanti rendono avvincente e singolare un racconto noto, rinnovato proprio dalla peculiarità dei personaggi, tra i quali spicca la nonna, vero spunto comico, e il lupo, vecchio attore decaduto e sdentato in grado solo di inghiottire le sue prede». La manifestazione “F.A.M.E.”, organizzata da Teatro Pubblico Campano e dalla “Mansarda e Mutamenti/Teatro Civico 14 di Caserta” ha come filo conduttore dell’intera programmazione sperimentare, lavorare e mettere in gioco tanti protagonisti in molteplici forme d’arte. La prenotazione è obbligatoria e il costo del biglietto è otto euro per adulti e bambini ed è gratuito per i minori di tre anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 3398085602 – 3498466500
About author
You might also like
Non è tempo di silenzi, l’urlo di Tiziana Carnevale/SpazioDonna
Tiziana Carnevale (Associazione Spazio Donna) – Il 2020 per Spazio Donna avrebbe dovuto essere l’anno dei festeggiamenti, 30 anni di attività, tanti obiettivi raggiunti, una nuova generazione di donne consapevoli
Giornate Fai di Primavera. Tanti luoghi da scoprire a Caserta e provincia
Redazione -Sabato 22 e domenica 23 marzo ti aspetta un weekend speciale per scoprire tanti luoghi inaspettati e le storie che raccontano. Quest’anno sarà un’edizione speciale per festeggiare i 50 anni
Al Teatro Nuovo si aprono le danze. Cinque giorni di balletto
(Enzo Battarra) – “Quelli che la Danza” vuol dire balletto contemporaneo. E avviene a Napoli, nel Teatro Nuovo, luogo della sperimentazione della innovazione, e della contaminazione. Sempre più frequentemente la