Casertavecchia, una piazzola ambientale informatizzata

Casertavecchia, una piazzola ambientale informatizzata

-Il Comune di Caserta fa sapere che con la pubblicazione dell’Ordinanza sindacale 16/22, entra in funzione la “Piazzola Ambientale Informatizzata” di Casertavecchia, a servizio delle frazioni collinari del capoluogo. Nell’area sono state installate due eco-isole per il conferimento di carta e cartone, multimateriale, vetro, farmaci scaduti e piccoli r.a.e.e. (piccoli elettrodomestici come ferri da stiro, ventilatori, asciugacapelli). Il Settore Ambiente con la collaborazione del gestore del servizio di raccolta differenziata, sta completando la distribuzione delle tessere magnetiche utili per l’accesso alla struttura e per il conferimento dei rifiuti. L’orario di apertura della piazzola ambientale è il seguente: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 19,00, il sabato e la domenica dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

“Con grande soddisfazione apriamo la tanto attesa piazzola ambientale – ha spiegato il sindaco Marino – al servizio delle frazioni di Casertavecchia, Pozzovetere, Casola e Sommana. Si tratta di un impianto informatizzato ed automatizzato, dotato delle più moderne tecnologie per il conferimento dei rifiuti.  L’obiettivo è venire incontro alle esigenze dei cittadini dell’intera area e dotare le nostre borgate collinari di un nuovo fondamentale strumento utile a migliorare il sistema di raccolta differenziata, incrementando sempre più la qualità e la percentuale di riciclo dei rifiuti urbani recuperabili”.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10302 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Premio City’Scape Award 2024, la Reggia di Caserta finalista

(Comunicato stampa) -ll giorno 8 luglio si sono conclusi i lavori della Giuria che si è riunita per la valutazione dei progetti candidati al prestigioso Premio City’Scape Award 2024. La

Comunicati

Formazione e lavoro, patto tra Ateneo Parthenope e NexumStp

-Si è svolta a Napoli, presso Palazzo Pacanowski, sede della Scuola interdipartimentale di economia e giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, l’iniziativa “Capacitiamoci!”, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dello

Comunicati

Santa Barbara, i vigili del Fuoco celebrano la loro patrona

(Redazione) -Lunedì 4 dicembre si terranno i festeggiamenti in onore della Santa Patrona dei Vigili del Fuoco, Santa Barbara. L’evento presso la sede del Comando VVF Caserta, in via Falcone.