Casina del Fusaro, 200 artisti per la mostra Mediterraneus
-Forse la più grande collettiva di tutti i tempi allestita presso lo storico casino di caccia bacolese, progettato da Carlo Vanvitelli, dedicata ai libri d’artista. L’evento, che si inaugura sabato 16 aprile alle 16.00, è stato organizzato nell’ambito della Rassegna Internazionale sul Libro d’Artista ed è stata ideata da Giovanna Donnaruma, Enzo Trepiccione, Vittorio Vanacore e Gennaro Ippolito, in collaborazione con Antonio Ciraci e il supporto delle associazioni e gli enti artistico-culturali “Biennale del Libro d’Artista”, “Spazio Vitale – Arte Contemporanea” di Aversa, “Lineadarte Officinacreativa”, Museo del Mar, Museo Macs di Santa Maria Capua Vetere, Taller De Arte-Villa de Caudete e Fundacion Paurides, e con il patrocinio morale del Comune di Bacoli. I 200 artisti che esporranno sono di provenienza nazionale ed internazionale. In occasione della prima edizione della mostra, tenutasi in Spagna, il critico d’arte Valeriano Venneri ha scritto: “Il Mediterraneo è un grande confine liquido, che divide e nello stesso tempo collega le terre, è il paradigma del significato di un mare che mantiene le differenze, tenendole insieme”. La mostra sarà visitabile ogni venerdì e sabato, dalle 17,00 alle 20,30, e le domeniche, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 20,30, nonché negli eventi programmati con prenotazione, fino al 1 maggio prossimo.
About author
You might also like
Brividi d’Estate 2017. La rassegna all’Orto Botanico di Napoli
Maria Beatrice Crisci – Teatro e letteratura trovano la location ideale nell’affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli. E’ questo, infatti, il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna Brividi d’Estate 2017.
Pane e Veleno. Salvatore Minieri al Buon Pastore con il liceo Manzoni
(Comunicato stampa) -Il giornalista Salvatore Minieri sceglie di nuovo il Liceo “Manzoni” per presentare il suo ultimo libro-inchiesta, Pane e Veleno. L’evento, organizzato dal noto Istituto Casertano, diretto dalla D.S. Adele Vairo, è
Ospedale di Caserta, al via il cantiere per 177 posti letto
(Comunicato stampa) -Martedì, 21 maggio, ore 10:30, alla presenza del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta darà il via ai lavori