Casolla, c’è attesa per il ritorno delle Suore degli Angeli

Casolla, c’è attesa per il ritorno delle Suore degli Angeli

Luigi Fusco

-C’è attesa a Casolla di Caserta da parte dei fedeli per i solenni festeggiamenti in onore della Beata Madre Serafina Micheli. Lunedì 11 settembre, alle 19.00, presso l’Arcipretura di San Lorenzo Martire in occasione della nascita di Madre Serafina, avvenuta ad Imèr in provincia di Trento nel 1849, si insedierà la nuova Comunità delle Suore degli Angeli. L’evento segnerà il ritorno presso la casa originaria dove venne fondata la Congregazione. Le celebrazioni saranno precedute dalla Santa Messa presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Pietro Lagnese Vescovo di Caserta. Oltre ad evocare la figura della Beata Madre Serafina, per i fedeli tutti e per quanti accorreranno alla funzione religiosa sarà un’opportunità che consentirà di vivere appieno il cammino sinodale del Popolo di Dio secondo i principi cristiani che furono propri della “primitiva” comunità casollese delle Suore degli Angeli.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Breast Unit. La parole alle pazienti, auguri in senologia

Redazione -Auguri in senologia è l’iniziativa organizzata per questa mattina a partire dalle 8,30 dall’Unità Operativa Breast Unit Caserta di cui è responsabile il dottore Gian Paolo Pitruzzella, nell’Aula Magna

Primo piano

“La cetra di Achille”, i laboratori dell’Accademia Yamaha

“La cetra di Achille” è il titolo dei due laboratori musicali organizzati dall’Accademia Musicale Yamaha nei giorni di sabato 22 e 29 febbraio alle ore 16. I due appuntamenti saranno

Primo piano

Belvedere, al via i lavori di recupero e valorizzazione del Sito

-Sono partiti stamani i lavori di recupero e valorizzazione del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. L’importante intervento è realizzato nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile) della Città