Casolla e l’Addolorata, è l’Anno Giubilare dell’Arciconfraternita

Casolla e l’Addolorata, è l’Anno Giubilare dell’Arciconfraternita

Luigi Fusco

– È iniziato ufficialmente l’Anno Giubilare dell’Arciconfraternita Maria Santissima Addolorata in Casolla di Caserta. Inaugurato lo scorso 2 febbraio, l’evento giubilare si concluderà nel 2022.

Sarà un’occasione importante per il sodalizio casollese, in quanto è prevista una serie di iniziative incentrate sul tema mariano. In particolare, si terranno momenti dedicati alla memoria e al ringraziamento del Signore per i doni offerti alla comunità dei fedeli di Casolla, grazie anche all’intercessione della Vergine Addolorata. Vi sarà, inoltre, la promozione alla devozione verso la Madonna dei Dolori e, infine, costante sarà l’impegno dei confratelli nelle opere di misericordia.

L’Arciconfraternita Maria Santissima Addolorata di Casolla è tra le più antiche congreghe della diocesi di Caserta. Il suo ufficiale riconoscimento a confraternita risale a 230 anni fa, quando venne investita dal Regio assenso emanato da Ferdinando IV di Borbone, mentre nel 1921, giusto un secolo fa, le venne attribuito il rango di arciconfraternita grazie al Breve apostolico di papa Benedetto XV.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Scuole. Regolare avvio del nuovo anno. Di Costanzo rassicura

«Le scuole della provincia di Caserta riapriranno regolarmente». A rassicurare tutti è il presidente della Provincia Angelo Di Costanzo dopo le polemiche di questi giorni. «Siamo riusciti a reperire trenta

Cultura

Il Ciclo delle Virtù angioine in Carinola. A Capua si presenta il libro

Luigi Fusco -Il Ciclo delle Virtù angioine in Carinola. Un’interpretazione storico-iconografica delle invetriate del Museo “Luca Menna” di Carinola: è il titolo del nuovo volume scientifico a cura di Carmen

Comunicati

Il Mistero Luminoso, il volume si presenta al Blu di Prussia

-Giovedì 24 Novembre a Napoli viene presentato al pubblico il libro “Il Mistero Luminoso – il Parsifal di Marco Filiberti”, edito da De Luca Editori d’Arte. Il volume che attraversa l’opera cinematografica Parsifal,