Casolla Experience, il festival delle eccellenze pedecollinari
(Comunicato stampa) -“Abbiamo deciso di aprire i principali portoni del borgo di Casolla e di Piedimonte di Casolla per accendere i riflettori sull’identità, le radici e i valori del territorio. Sono sicuro che i visitatori apprezzeranno il nostro grandissimo impegno e le bellezze dei nostri luoghi”.
Mario Mosca, in veste di Direttore Artistico, presenta la prima attesissima edizione del ‘Casolla Experience – Festival delle eccellenze pedecollinari’. Un festival culturale itinerante, in programma da venerdì 20 a domenica 22 settembre, con numerose iniziative per grandi e piccini.
“Casolla Experience – prosegue Mario Mosca – nasce dall’idea di tre amici, Francesco Fusco, Francesco Guida e Vito Maria Benito Vozza, che mi hanno coinvolto affidandomi un ruolo di grande responsabilità che ho deciso di ricoprire a titolo gratuito con tanto entusiasmo per l’amore che provo per la mia città e per il mio borgo. Ruralità ed esperienze indimenticabili: ecco questo è il binomio che offriremo a tutti coloro che parteciperanno”.
E proprio grazie all’esperienza di Mosca, è stato stilato un programma dettagliato con visite guidate in palazzi storici come la chiesa millenaria di San Rufo, la Casa Canonica, i palazzi Cocozza di Montanara, Orfitelli, Alois, Mezzacapo e tanti altri siti storici, nonché tanti momenti di riproposizione storica in chiave teatrale di uomini ed episodi del passato, una conversazione sulla storia e l’interpretazione del Canto XXXIII della Divina Commedia.
Saranno allestiti i mercatini enogastronomici, tanta musica e numerosi spettacoli. Inoltre, per raggiungere il borgo medievale, saranno predisposte navette per i visitatori che dalle zone limitrofe di Casolla deputate alla sosta delle auto potranno raggiungere il Borgo Medioevale di Piedimonte di Casolla.
“Ci aspettiamo tante persone – conclude Mario Mosca – e siamo sicuri che tutti apprezzeranno il grandissimo lavoro che stiamo facendo per regalare momenti di gioia e spensieratezza”.
Francesco Guida, coordinatore dell’evento e consigliere comunale sottolinea: «Sono estremamente soddisfatto per l’enorme macchina organizzativa che è stata messa in piedi per la realizzazione di questo grande festival delle eccellenze che coinvolge tutto il territorio di Casolla e Piedimonte di Casolla, arrivando a contare un gruppo di oltre 120 persone. L’entusiasmo riscontrato è davvero incredibile ed è il motore giusto per la valorizzazione del territorio dal punto di vista culturale e paesaggistico che, non dimentichiamo, è stato fin dal principio l’obiettivo principale da raggiungere».
(Foto di Antonio Pirro)
About author
You might also like
Sconosciuti, a Palazzo Fazio va in scena il nono spettacolo
-Sconosciuti. E’ il titolo dello spettacolo, il nono, che andrà in scena al Palazzo Fazio sabato 4 febbraio (ore 20) e domenica 5 febbraio (ore 19). E’ una delle due
Un tempo erano i matusa, ora i giovani li chiamano boomers
Teresa Bifulco* – Anche a chi abbia scarsa dimestichezza con i social network sarà probabilmente capitato di imbattersi nella parola boomer: si tratta di una forma che in tempi recenti
La Cgil festeggia centodieci anni. Iniziative a Caserta
La Cgil di Caserta sceglie un concerto per chiudere la campagna di raccolta firme a sostegno della proposta di legge ad iniziativa popolare “Carta dei diritti universali del lavoro” e per