Castel Campagnano, “Anime Borboniche” nel Castello Ducale
Il film vede nel cast artistico attori come Ernesto Mahieux, Susy Del Giudice, Giovanni Esposito, Guenda Goria, Randall Paul, Angelo Sepe, Cinzia Carrea e Pietro Ciciriello. Il film è prodotto da “opera Totale” con Achab Film, Paolo Coviello e CameraWorks. Con Consorti alla regia anche Guido Morra.
Nel corso della presentazione i protagonisti hanno raccontato alcuni particolari riguardanti la nascita e lo sviluppo delle riprese del film. All’incontro con la stampa erano presenti, oltre agli artisti (Ernesto Mahieux, Susy Del Giudice, Massimo De Matteo e Cinzia Carrea) e ai tecnici (tra cui il direttore della fotografia Gianni Mammolotti), e il sindaco di Castel Campagnano Giuseppe Di Sorbo. Il cast artistico, coordinato da Gianni Genovese, si è avvalso della collaborazione della Actoryart di Vittoria Sinagoga. I costumi sono stati curati da Annabella Donnarumma, con il contributo del Liceo Artistico San Leucio di Caserta. Ernesto Mahieux, uno dei volti più noti e amati del cinema italiano, che ha lavorato con registi di valore assoluto come Garrone, Risi e Scola, ha tenuto a precisare come si sia subito innamorato del progetto cinematografico “Anime Borboniche” appena gli è stato presentato dagli autori.
Dopo la conferenza stampa, al cast artistico e ai giornalisti presenti è stata offerta una splendida serata conviviale con la degustazione di piatti legati al territorio e alla stagione, preparati da Maria Mone, chef del Castello Ducale. Dal budino di caciocavallo del Matese con crema di ceci, ai fusilli avellinesi con frutta secca e tartufo. Quindi, il filetto di vitello lardellato con castagne e rotolo di scarola e per finire la millefoglie scomposta.
About author
You might also like
Toni Servillo, film sul maestro di Terrae Motus Emilio Vedova
Maria Beatrice Crisci – Venezia chiama, Caserta risponde. Ed è proprio così! Toni Servillo racconta l’artista Emilio Vedova. Il docu-film dedicato al grande pittore informale, uno dei maestri della collezione
Oasi San Silvestro. Guide naturalistiche cercasi, c’è il bando
Alessandra D’alessandro -L’Oasi “Bosco di San Silvestro” ha indetto un bando per un corso teorico-pratico finalizzato alla formazione di 15 nuove guide naturalistiche per accompagnare scolaresche e visitatori nei vari
CeSAF Maestri del Lavoro, incontro con la prefetta Lucia Volpe
(Comunicato stampa) -Si è svolto un cordiale incontro presso il Palazzo Acquaviva tra la dott.ssa Lucia Volpe, neo prefetto di Caserta, e il consiglio direttivo dell’Associazione degli Insigniti della Stella