Castel Morrone, terra di eroi ma anche di cuochi e pasticcieri
– L’evento che si terrà venerdì 26 ottobre nella splendida cornice del Moon Rise Events di Castel Morrone (Caserta) metterà insieme giovani talenti, creatività e voglia di far conoscere una piccola cittadina nota per la festa del fico d’India e centro di grande importanza strategica nella battaglia del Volturno del primo ottobre 1860. Scontro in cui morì eroicamente il maggiore Pilade Bronzetti, che difese con circa trecento uomini, l’altura denominata “Castello di Morrone” dall’assalto nemico. Si ritiene che tale azione sia stata determinante per la vittoria della battaglia del Volturno e non a caso Bronzetti ha ispirato versi a Luigi Mercantini, Giosuè Carducci, Gabriele D’Annunzio e molti altri poeti.
La serata, in cui ci sarà una cena degustazione, sarà a cura dello chef Luciano Fois, il padrone di casa che insieme alla mamma gestisce anche la cucina del ristorante pizzeria Bronzetti, e del pasticciere Guido Sparaco dell’omonima pasticceria che ha sede sempre a Castel Morrone.
Due giovani che da diverso tempo si impegnano nella valorizzazione del territorio, in cui sono nati, cresciuti e dove hanno deciso di rimanere per continuare la tradizione familiare, attraverso il linguaggio della cucina e della pasticceria. La degustazione partirà con un aperitivo “finger d’Autunno” preparato da Luciano Fois e il PanArchico, il panettone salatodi Guido Sparaco, che accompagnerà i formaggi di Angelo Santabarbara (caseificio la Teresina), un giovane e bravissimo casaro di Piana di Monte Verna autore del Gerarchico, prodotto da cui nasce la collaborazione per il lievitato salato con il pasticciere morronese. Seguiranno le pettole e fagioli della tradizione, piatto popolare antico che proporrà ancora Fois e le pizze in versione nel ruoto, napoletana e margherita del pizzaiolo Mario Cau della pizzeria Bronzetti. Si chiuderà con il Ficus di Guido Sparaco, il dolce al fico d’India che meglio rappresenta Castel Morrone. La cena evento, sarà introdotta dalla giornalista casertana di settore, Antonella D’Avanzo e vedrà anche la partecipazione dell’Enoteca Il Torchio con i vini Pallagrello bianco e nero di Tenuta Sclavia.
About author
You might also like
Elegan Thé. Il libro di Elena Campanile a Palazzo Paternò
Redazione -Sarà la splendida location di Palazzo Paternò nel cuore della città di Caserta, ad ospitare la presentazione del libro di Elena Campanile “Elegan Thé”. Appuntamento martedì 4 giugno alle
Marcianise. L’Istituto Calcara dice no alla violenza, il convegno
(Redazione) -l’Istituto Comprensivo “A. Calcara” di Marcianise, è una scuola che riesce a mettere insieme alunni, genitori, Istituzioni, arte e musica. Riesce ad esprimere e trasmettere il proprio messaggio di
Progetto Angeli. Intesa Garante disabili e Agenzia delle Entrate
Redazione -E’ in programma per mercoledì 20 marzo alle 11 presso la sala convegni della Prefettura di Caserta, la sottoscrizione del protocollo d’intesa “Progetto Angeli” tra l’avvocato Paolo Colombo, Garante