Castello Aragonese, Campania by Night chiude con la danza

Castello Aragonese, Campania by Night chiude con la danza

Pietro Battarra

-Cala il sipario sul ciclo di appuntamenti di Campania by Night al Castello Aragonese di Baia con “Bermudas”, spettacolo di danza di Michele Di Stefano, premio UBU come Miglior spettacolo di danza 2019, in programma alle ore 20.

L’evento rientra nel più ampio progetto “NA-SA” ideato da Michele Mele per omaggiare il lavoro artistico del performer e coereografo, Michele Di Stefano, con il sostegno della Regione Campania attraverso la Scabec, Teatro Pubblico Campano e CDTM, Casa Del Contemporaneo e in collaborazione con Comune di Salerno, Università degli Studi di Salerno, Galleria “Paola Verrengia”, KLm.

Nato a Salerno, Di Stefano, torna nella sua regione per tracciare con “NA-SA” una mappa per tappe e far conoscere in un territorio – che poco lo conosce e poco ha ospitato i suoi spettacoli – la sua vocazione alla danza e al viaggio. Un viaggio che è anche un ritorno, là dove tutto è iniziato, il luogo di nascita.

In questa prima tappa al castello di Baia la rappresentazione di BERMUDAS (titolo che ironicamente evoca un territorio dai confini non indentificati e poco tracciabili) – creazione per sua definizione “mutevole sistema coreografico, meccanismo performativo” – racconta al meglio il caleidoscopio di azioni danzanti, musica e luci che è il mondo creativo targato mk. Un sistema coreografico pensato per un numero variabile di interpreti (da tre a tredici), intercambiabili tra loro. Gioca sul meccanismo del “moto perpetuo” in cui i corpi diventano una sorta di organismo di movimento basato su regole semplici e rigorose che ogni performer applica come una condizione per esistere accanto agli altri e costruire un mondo ritmicamente condiviso.

“NA-SA” si propone di portare in scena, a partire da questa prima tappa, il viaggio creativo – ma anche fisico – nei luoghi del cuore dell’artista attraverso una serie di spettacoli nei teatri di Napoli e Salerno, (a Napoli: Teatro Nuovo; Sala Assoli \casa del Contemporaneo; Teatro dei Piccoli \casa del Contemporaneo; a Salerno: Auditorium dell’Università; Teatro Ghirelli-spazio Fornace \casa del Contemporaneo; Teatro Verdi; Galleria “Paola Verrengia).

About author

Pietro Battarra
Pietro Battarra 148 posts

Pietro Battarra. Pubblicista. Laurea triennale in Scienze delle Comunicazioni Università Suor Orsola Benincasa Napoli. Iscritto al Master in Marketing e Digital Innovation per l'arte e la cultura, Università Guglielmo Marconi. Si interessa in particolare di cultura e fenomeni sociali. La sua passione sono l'arte. la moda e il fitness. Ha iniziato giovanissimo a sfilare per marchi come Dolce&Gabbana, Trussardi, Hogan, Roberto Cavalli, Alcott, MSGM, Minimal ed è stato protagonista di shooting fotografici e cataloghi per importanti campagne pubblicitarie. Dall’esperienza a New York a quella in Cina, passando per la Turchia, la Spagna e Singapore nei suoi progetti c’è quello di occuparsi di marketing e comunicazione. Scrive per la rivista d'arte «Segno».

You might also like

Primo piano

Architettura a Caserta 1945-2023, il convegno al Belvedere

Maria Beatrice Crisci -Al Belvedere di San Leucio venerdì 16 giugno il convegno dal titolo: «Architettura a Caserta 1945-2023». L’iniziativa è organizzata dal Comune di Caserta con l’Ordine degli Architetti

Primo piano

A Michele Del Prete il premio Fashion in Paestum 2019

Maria Beatrice Crisci  – Lo stilista Michele Del Prete tra le eccellenze campane che sabato 20 luglio a partire dalle 21,30 saranno premiate in occasione della sesta edizione del premio Fashion