Arte
Arte, al Mac3 di Caserta c’è un Mimmo Vastano “senza core”
Luigi D’Ambra – È il Mac3, il Museo di Arte Contemporanea della Città di Caserta. È il luogo deputato all’arte e ha una importante collezione di opere dei maggiori artisti del territorio.Oggi giovedì
Che Experience alla Reggia! Un Klimt così non si era mai visto
Maria Beatrice Crisci – “Qui è molto più bello, molto più affascinante. Sono emozionato e entusiasta”. Così Sergio Risaliti, direttore artistico di Klimt Experience, la mostra digitale dedicata alla vita
Street art a Caserta, arrivano venti e correnti di Gola Hundun
Luigi D’Ambra – Si chiamerà “Venti e Correnti” e sarà l’opera che lo street artista cesenate Gola Hundun realizzerà a Caserta. L’intervento sarà effettuato nell’area pubblica del nuovo garage di via San Carlo, che
Darío Basso all’Istituto Cervantes per Culture Migranti
Claudio Sacco Non solo musica e danza, ma anche arte nell’ambito dell’evento “Culture Migranti”. Infatti, sarà l’artista plastico ispano-venezuelano Darío Basso a presentare all’Instituto Cervantes di Napoli la sua mostra “Húmedo”. Un’
Presentato il catalogo, chiude la mostra di Messina da Pedana
Luigi D’Ambra “La mostra è stata realizzata appositamente per questa galleria e mi ha dato modo di conoscere la città di Caserta, una città molto affascinante e con un’immagine che non
“Semplicemente Fausto”, a San Leucio il ricordo di Mesolella
Luigi D’Ambra “Semplicemente Fausto” è l’omaggio del liceo artistico San Leucio a Fausto Mesolella, l’artista casertano scomparso improvvisamente due mesi fa. Una mostra di ritratti realizzata dalle studentesse del liceo
Vittorio Messina da Nicola Pedana, si presenta il catalogo
(Luigi D’Ambra) – Sarà lo stesso artista Vittorio Messina a presentare sabato 20 maggio alle ore 19 al pubblico il catalogo della sua personale “In un certo senso infinito” alla
L’ospite illustre a Palazzo Zevallos, “I musici” di Caravaggio
(Mario Caldara) Presso il Palazzo Stigliano Zevallos a via Toledo a Napoli, un’altra tappa, che compone l’importante processo di diffusione artistica, della cultura, è stata raggiunta. Un meraviglioso capolavoro balza
Totò atellano nella mostra di Andrea Petrone a Sant’Arpino
(Luigi D’Ambra) “Siamo contentissimi di questa mostra su Totò. Noi siamo legati a lui perché rappresenta per certi aspetti anche le fabulae atellane poiché Totò con la sua mimica si
Cinquanta con gioia, l’Art Party di Beatrice Crisci all’Hackert
Claudio Sacco (Ph Carlo e Marco Riccio) Un compleanno, un locale gourmet elegante e funzionale tutto ancora da scoprire, la festeggiata che è una regina florum, i tanti amici artisti, le