Arte
Pablo Picasso a Pompei. E la sua “Parade” vive a Capodimonte
(Mario Caldara) – David Gilmour, in occasione delle sue date a Pompei nel 2016, definì la città come “infestata dai fantasmi”. Gli si può dar torto? È facile pensare – con
Al Madre di Napoli porte aperte all’Educational Day Amaci
(Maria Beatrice Crisci) – Anche il Museo Madre domenica 9 aprile apre le porte al terzo Educational Day, una giornata di attività gratuite a cura dei Dipartimenti Educativi dei Musei
Mark e Paul Kostabi, a Caserta le opere dei fratelli indivisibili
(Maria Beatrice Crisci) – Torna Mark Kostabi, torna a Caserta. A giugno del 2015 era stato al Belvedere di San Leucio per una performance musicale e artistica insieme con il
Napoli in Festival, a maggio in città la “tre giorni” di Sky Arte
(Mario Caldara) – Napoli è una città ricchissima di storia e di arte, con pochi eguali al mondo. Sia chi la vive sia chi la visita lo sa ormai molto
Da Caserta a Parigi, è il cin cin di Tenuta Fontana per l’arte
(Pietro Battarra) – Cin cin, il tintinnio di bicchieri corre da Caserta a Parigi e ritorna. Milleseicento chilometri la distanza tra le due città. Ma per una sera sono state
L’arte al femminile. La fotografia è donna.
(Mario Caldara) – L’arte al femminile non è solo un titolo di una mostra. È un’espressione che al suo interno racchiude un concetto ben preciso. L’arte sa essere donna, in
Inmensa Luz, la grande luce spagnola nelle foto al Cervantes
(Enzo Battarra) – “Inmensa luz”, ovvero la grande luce, quella declinata all’Instituto Cervantes di Napoli nelle 33 fotografie esposte a partire da giovedì 30 marzo. Inaugurazione alle ore 19. Finissage in data 8 maggio.
La Reggia come fabbrica di arte. Inaugurata Oltre Terrae Motus
(Maria Beatrice Crisci) – «Mi piacerebbe che la Reggia diventasse una fabbrica di arte. Mi piacerebbe invitare artisti che poi lavorassero anche qui dentro. Dunque, la Reggia non solo come
Turbanti come corone, il Mattei espone alla Reggia
(Maria Beatrice Crisci) – «T-URBAN è una mostra fotografica di donne “regine” che, evocando suggestioni lontane, celebrano la bellezza universale. Un progetto di arte e integrazione che ha coinvolto gli
I magnifici otto, la Reggia di Caserta va “oltre Terrae Motus”
(Maria Beatrice Crisci) – Oltre Terrae Motus ci sono i suoi “maestri”, quegli artisti che hanno dato vita a una collezione unica al mondo. Oltre c’è ovviamente il grande regista dell’operazione