Arte
Napoli per Louise Bourgeois: Madre, Trisorio e Capodimonte
(Mario Caldara) – Louise Bourgeois, è quasi superfluo precisarlo, è una grande del mondo artistico contemporaneo. Nata a Parigi nel 1911 e scomparsa a New York – città nella quale
Vittorio Messina da Nicola Pedana, quel certo senso infinito
(Maria Beatrice Crisci) – «In un certo senso infinito» è il titolo della mostra di Vittorio Messina che sarà inaugurata sabato 25 marzo alle ore 19 presso la sede di
Picasso at Pompei. Ma anche a Capodimonte le opere del genio
(Mario Caldara) – L’Italia, storicamente la patria dell’arte, veste la Campania di un abito speciale, che porta la firma di Picasso. Due saranno le sedi che, dal 10 aprile al
Stay tuned, nuova esposizione alla Reggia con Paladino & Co.
(Claudio Sacco) – “Stay tuned” scrive in un post su Facebook il superdirettore Mauro Felicori. Ma perché si deve rimanere sintonizzati? Ecco le sue parole: “Alla Reggia di Caserta è iniziato
Una lezione speciale alla Reggia con l’opera di Kounellis
(Maria Beatrice Crisci) – La maestosa opera di Jannis Kounellis presente nella collezione Terrae Motus alla Reggia di Caserta è stata oggetto qualche giorno fa di una lezione aperta in
Sara Lubrano, un talento femminile nel Tesoro di San Gennaro
(Claudio Sacco) – L’associazione EnterprisinGirls presenta Sara Lubrano, la prima donna artista-artigiana vivente la cui opera-gioiello viene ritenuta degna, dalla Eccellentissima Deputazione della Cappella del Tesoro di San Gennaro, di
Napoli ricorda Jannis Kounellis con il Metro Art Focus Tour
(Mario Caldara) – Era chiamato il “maestro dell’arte povera” che, in forte contrapposizione con l’arte tradizionale, si serve di oggetti comunissimi e realizza installazioni dal forte impatto creativo. Jannis Kounellis
Alla Reggia l’omaggio di Gaia Salvatori a Jannis Kounellis
(Claudio Sacco) – Sarà Gaia Salvatori a rendere il doveroso omaggio a Jannis Kounellis giovedì 23 febbraio alle ore 17 alla Reggia di Caserta. La docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso il Dipartimento
“Follia” e innovazione, le foto di Helmut Newton al PAN
(Mario Caldara) – Napoli come casa delle idee, della creatività, dell’arte. La città allarga le braccia e, ancora una volta, accoglie un maestro. Il PAN, il Palazzo delle Arti di
Mibact, L’Arte in Maschera. Sant’Arpino con Lello Esposito
(Pietro Battarra) – La Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione” di Sant’Arpino, che ha sede nello splendido Palazzo Ducale Sanchez de Luna, aderisce idealmente con la mostra dell’artista internazionale Lello Esposito a #febbraioalmuseo “L’Arte in Maschera”, la nuova