Arte
Puglianello, il ritorno di Angelo Casciello. Grande mostra a Casa Marchitto
(Enzo Battarra) – Torna Angelo Casciello a Puglianello, il piccolo centro sannita capace di mostrare una straordinaria attenzione per l’arte contemporanea, torna dove ha già realizzato nel 1999 una grande
Do ut do. Dopo Caserta fa tappa al Madre di Napoli
(Beatrice Crisci) – La casa “Do ut do” disegnata da Alessandro Mendini fa tappa oggi al museo Madre di Napoli e sarà visitabile fino al primo agosto 2016 presso la
“Do ut do”: l’architettura e il design contemporaneo rendono omaggio alla Reggia di Caserta
(Beatrice Crisci) – È la conferma che ormai la Reggia di Caserta non solo è tra i monumenti più rilevanti d’Italia ma ha assunto anche una forte identità museale nel
L’artista Alexey Morosov al museo archeologico nazionale di Napoli
(Mario Caldara) – Pontifex Maximus è un nome che già da solo basterebbe per presentare la mostra dell’artista Alexey Morosov, che trova la sua location ideale nel MANN, il museo
Il ricordo del bacio di Doisneau alla Reggia di Caserta nel World Kiss Day
(Enzo Battarra) – World Kiss Day, o se si preferisce Giornata Internazionale del Bacio. Certo, non passa giorno che non sia dedicato a qualcuno o a qualcosa. È anche questo
Al Museo Madre il maestro della fotografia Mimmo Jodice
(Mario Caldara) – Dopo la mostra fotografica del maestro Henri Cartier-Bresson (al PAN fino al 28 luglio), è la volta di un altro maestro indiscusso della fotografia, dalle radici napoletane
Mafonso, la vela, la Reggia. In mostra a Caserta 15 anni dopo
(Enzo Battarra) – La vela, la grande vela, è adagiata sul pavimento della galleria. Con i suoi 12 metri di lunghezza sembra inondare lo spazio, con la punta che parte
Luigi Vollaro a Ravello con Germinazioni archetipe
Sabato, 2 luglio 2016, alle ore 19,00, presso il sito archeologico del Monastero della SS. Trinità di Ravello si inaugura la mostra di Luigi Vollaro “Germinazioni archetipe”, a cura di
Il lancio delle “rane” sancisce l’invasione colorata della Reggia di Caserta
(Beatrice Crisci) – Il lancio delle rane colorate di Cracking Art nella prima peschiera del Parco della Reggia è stato il momento clou dell’evento che vede il monumento colorato dallo
Cracking Art. E’ iniziata l’invasione colorata della Reggia. Intervista all’artista Kicco
(Beatrice Crisci) – “L’istallazione sarà un work in progress, si deciderà al momento”. Così Kicco tra gli ideatori della Cracking Art. Da domani mercoledì 22 giugno, lo zoo di animali giganti