Arte
Il sacro fuoco dell’arte, Sant’Antonio Abate è made in Caserta
Maria Beatrice Crisci – È il santo del fuoco, ma anche quello del diavolo con le sue tentazioni. Ed è pure il santo del porcellino. Insomma, Sant’Antonio Abate porta con
Fotografie dal Danubio, Ilaria Pignataro espone a Italia Nostra
(Redazione) – “Sulle sponde del Danubio. Vienna e Budapest nello sguardo di Ilaria Pignataro”. Questo il titolo della mostra fotografica che si inaugura sabato 13 gennaio alle 18 nella sede
La Befana. Cinque artisti, cinque storie di speranza
Maria Beatrice Crisci (in copertina Alessandro Del Gaudio) -Oggi è l’Epifania. La parola, già di per sé evocativa, assume un particolare significato in campo artistico. È apparizione, è visione. Tutti
Armonie sintetiche, Roberto Pugliese alla Galleria Pedana
(Redazione) -Si inaugura domenica 17 dicembre dalle ore 17.00 alla Galleria Nicola Pedana la mostra personale di Roberto Pugliese (Napoli, 1982) dal titolo Armonie sintetiche. Il testo critico è di
CurArte, la mostra di Giovanni Tariello al Centro Morrone
Maria Beatrice Crisci -Al Centro Diagnostico Morrone di Caserta inaugurata l’esposizione permanente dell’artista Giovanni Tariello. «CurArte» il titolo dell’iniziativa. L’obiettivo è di coniugare il binomio medicina e arte in un
Reggia. Inaugurata la mostra di Nino Longobardi alla Quadreria
Redazione – “Nino Longobardi alla Reggia di Caserta” è il titolo della mostra inaugurata questo pomeriggio nelle Sale della Quadreria al piano terra del secondo cortile del Palazzo reale. La
Arterrima Matinée. Art exhibition, si inaugura la collettiva
Maria Beatrice Crisci -«Arterrima Matinée. Art exhibition» è la mostra collettiva che sarà inaugurata domenica 17 dicembre da Arterrima contemporary in corso Trieste 167 a Caserta.Appuntamento dalle 10,30 alle 13,30.
Capua, presepe contemporaneo in legno di Gustavo Delugan
Maria Beatrice Crisci -Nell’ambito degli «Eventi natalizi – Aperti per voi» organizzati a Capua dal Touring Club Italiano l’artista Gustavo Delugan per questo Natale 2023 ha preparato un’installazione. Il tema
Nino Longobardi alla Reggia, espone un maestro di Terrae Motus
Luigi Fusco – Nino Longobardi ritorna alla Reggia di Caserta. Attesissima è la sua mostra che verrà aperta al pubblico il prossimo 16 dicembre nelle sale della Quadreria. In esposizione
Matres Matutae, vernissage per la mostra collettiva a San Prisco
Luigi Fusco -Matres Matutae tra pop art e avanguardia, è il titolo della collettiva d’arte contemporanea che si inaugura venerdì 8 dicembre, alle 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune