Attualità
Istituto Buonarroti, il vescovo Pietro Lagnese entra in classe
Emanuele Ventriglia -Bella mattinata giovedì all’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta per la visita del Vescovo della Diocesi, Monsignor Pietro Lagnese. Il Vescovo accolto dalla dirigente Vittoria De Lucia ha incontrato
Fiaccolata per la pace, Caserta ha marciato contro la guerra
Maria Beatrice Crisci ph Giuseppe Sorbo -Caserta si è messa in marcia per la pace ribadendo ancora una volta la vicinanza al popolo ucraino. Grande la partecipazione. La lunga fiaccolata
Fondazione Erri De Luca, borse di studio per studenti migranti
Maria Beatrice Crisci -Nell’aula magna della Scuola di Lingua e Cultura Italiana, nella sede della Comunità di Sant’Egidio di via San Nicola a Nilo, Napoli, si è tenuta la cerimonia
Festa delle Forze armate, Caserta celebra il 4 novembre
Alessandra D’alessandro -Domani, 4 novembre, si celebra il centoquattresimo anniversario del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Per l’occasione la Prefettura di Caserta ha organizzato un evento che
E la Reggia va! Dopo il ponte, attesa per la Domenica al Museo
Luigi Fusco -Più di 15.000 presenze sono state registrate alla Reggia di Caserta in occasione del “ponte dei morti” e per domenica si appresta ad accogliere ancora migliaia di turisti
Fiaccolata della pace. Caserta solidale con il popolo ucraino
Alessandra D’alessandro -Domani, 3 novembre alle ore 19 nella città di Caserta si terrà la “Fiaccolata della pace” per il “Cessate il fuoco subito-negoziato per la pace. Mettiamo al bando
Soliti Ignoti, Petrone porta su RaiUno il suo Elixir Falernum
Maria Beatrice Crisci -L’imprenditore di Mondragone Andrea Petrone tra gli otto ignoti della trasmissione «Soliti ignoti» condotta da Amadeus su Rai Uno. Il giovane manager titolare dell’Antica Distilleria Petrone nata
Serenate alla Reggia, c’è l’orchestra filarmonica Campana
Luigi Fusco -Inaugurazione della nuova Stagione Concertistica 2022/2023 alla Reggia di Caserta. È previsto per sabato 5 novembre, alle 11.30, il concerto che darà inizio alla rassegna musicale in programma
Ageismo, basta la parola per discriminare chi è più anziano
Massimiliano Marino* – La parola ageismo è un calco omonimico della parola inglese ageism, derivata di age “età” con l’aggiunta del suffisso -ism e coniata dal geriatra americano Robert Butler
Halloween a Caserta, tra scary hour mostre e letture a tema
Emanuele Ventriglia -Notte magica quella di Halloween. Al grido di «dolcetto o scherzetto» stasera saranno in molti a celebrare questo nuovo rito d’importazione, una festa delle streghe e degli orrori,