Attualità
Padel, all’Ateneo Vanvitelli un torneo per studenti e docenti
Emanuele Ventriglia -Al via il Torneo Universitario di Padel organizzato dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, riservato a studenti, docenti e personale. I giochi si svolgeranno dal 20 al
Caserta giallo-verde, fede e devozione nel giorno di Sant’Anna
Luigi Fusco – Fede, devozione, identità e tradizione. Tutta Caserta si stringe attorno alla “Vecchiarella Nostra“: Sant’Anna. Nel giorno della sua memoria, i casertani, con in testa gli accollatori in
Estate al Museo, dal Ministero agevolazioni per i giovani
Luigi Fusco –Estate al Museo, è la nuova iniziativa del Ministero della Cultura che consente ai giovani di poter usufruire di particolari agevolazioni per gli ingressi ai musei e ai
Festival dell’impegno civile, tappa a Maiano di Sessa Aurunca
Roberta Greco -Domani, venerdì Appuntamento questo pomeriggio alle ore 18 con il Festival dell’Impegno Civile. L’evento fa tappa alla cooperativa sociale Al di là dei sogni a Maiano di Sessa
Green Caserta e Che Storia, tanti i bimbi in Villetta Padre Pio
Maria Beatrice Crisci -Tanti i bimbi ieri in villetta Padre Pio per l’evento «Con le mani nella Terra. Leggo, ascolto, osservo, conosco». L’iniziativa organizzata dal Green Caserta e Che Storia-Libreria
Screening tumorali, l’Ordine dei Medici sensibilizza i cittadini
-«Alcune attività ordinistiche, seppur non interrotte, avevano subito un rallentamento negli ultimi anni per l’emergenza sanitaria». Così la presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta Maria Erminia Bottiglieri, che spiega: «In
Madonna del Carmelo, il ritorno delle celebrazioni a Capua
Luigi Fusco -Un vero e proprio tripudio di fede e devozione si è affermato a Capua in occasione della festività della Madonna del Carmelo, la cui memoria cade il 16
16 luglio, la Madonna del Carmine nella rumba degli scugnizzi
Maria Beatrice Crisci -“Chella bella Mamma d”o Cármene v”o ppava. Nun mm”o ppòzzo faticá!”, così canta la Nuova Compagnia di Canto Popolare in quello che è un capolavoro di Raffaele
Maturità 2022 all’Itis Giordani, gli studenti 100 e 100 e lode
Roberta Greco -«Molti i giovani motivati a riprendersi la vita con coraggio dopo due anni di pandemia. Un esercito di super maturi, pronto ad affrontare il mondo esterno». Così la
Maturità, i 100 e 100 e lode del liceo Artistico “San Leucio”
Alessandra D’alessandro -«Maturandi motivati e proiettati nel futuro dopo due anni di covid. Una bella soddisfazione per il mio liceo». Così la dirigente scolastica del Liceo Artistico San Leucio commenta