Attualità

Canale TV

“Uniti nel dire no alla guerra”. Il vescovo Pietro Lagnese

Maria Beatrice Crisci -Uniti nel dire no alla guerra. Il vescovo di Caserta alla manifestazione organizzata dal Coordinamento casertano per lo Spettacolo. L’intervista di @ondawebtv

Attualità

La Reggia si fa (ancora più) bella, concluso un altro restauro

Luigi Fusco -Sono terminati i lavori di restauro della facciata ovest del III cortile della Reggia di Caserta con il ripristino dell’antico splendore delle sue componenti architettoniche e decorative. È

Attualità

I luoghi della Cultura, ecco le nuove regole per l’accesso

Luigi Fusco -Cambiano le disposizioni e le normative anti-covid per i luoghi della cultura italiani a partire dal 1° aprile.  In virtù dell’ultimo decreto legge, n° 24 del 24 marzo

Primo piano

Righi Nervi Solimena, la conoscenza dell’Europa e gli studenti

Maria Beatrice Crisci -L’Isiss Righi Nervi Solimena di Santa Maria Capua Vetere ha ospitato il convegno per la presentazione del Progetto “La coscienza europea dei cittadini. Riflessioni e proposte”. E’

Attualità

“SonoSalvo” va all’Università, l’autismo secondo Marilù Musto

Pietro Battarra – Un vero esempio di resistenza e di resilienza “SonoSalvo” il bel progetto ideato nel pieno della chiusura da pandemia e lanciato sui social da Marilù Musto, giornalista

Attualità

Erasmus+, l’Ateneo Vanvitelli ti porta all’estero per studiare

Emanuele Ventriglia -L’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» mette a disposizione dei suoi studenti diverse opportunità di esperienza di studio all’estero. Dal 14 marzo al 4 aprile è possibile per

Primo piano

Villa Padre Pio, inaugurato il cuore verde della città

Maria Beatrice Crisci -Taglio del nastro  della Villa Padre Pio con la benedizione del vescovo di Caserta, Pietro Lagnese, con lui sindaco Marino, l’assessore regionale al Governo del Territorio Bruno

Primo piano

Giornate Fai di Primavera, studenti del Giordani ad Arienzo

-Gli studenti dell’Itis Giordani di Caserta protagonisti delle Giornate FAI di Primavera, la manifestazione nazionale organizzata dal FAI – Fondo Ambiente  Italiano – il più importante evento di piazza dedicato

Primo piano

27 marzo. Una buona Giornata Mondiale del Teatro a tutti!

Maria Beatrice Crisci -Oggi 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro. Una ricorrenza creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro su proposta

Attualità

Mettilo in agenda! Tornano le domeniche al museo dal 3 aprile

Luigi Fusco -Con la fine dello stato di emergenza epidemiologica, attestato al 31 marzo, ritornano, a partire dal 3 aprile prossimo, gli ingressi gratuiti previsti per la prima domenica di