Cultura
Nascita dei calendari, dalle chiese romaniche a Frate Indovino
Luigi Fusco – Sin dall’antichità l’uomo si è impegnato nel dare una personificazione ai 12 mesi dell’anno. Con l’età medievale, poi, è stato codificato un vero e proprio repertorio illustrativo,
C’è Intesa, “restituita” l’Annunciazione di Sebastiano Conca
Luigi Fusco – Nell’ambito del progetto “Restituzioni”, iniziativa culturale promossa da Intesa San Paolo, è stata selezionata l’Annunciazione di Sebastiano Conca, tela proveniente dalla Chiesa dell’Annunciazione di Sessa Aurunca. L’opera,
16 dicembre 1631, San Gennaro ferma l’eruzione del Vesuvio
Luigi Fusco – Il 16 dicembre ricorre la terza supplica annuale a San Gennaro, patrono di Napoli e della Campania, nella speranza che possa avverarsi il cosiddetto “miracolo laico”, cioè
Tombola! Quando i numeri hanno la stessa sostanza dei sogni
Luigi Fusco – Durante il tempo di Natale, in alcuni contesti della città partenopea e di altri paesi della Campania, insiste la consuetudine di associare i novanta numeri della Cabala
Vanvite’, te piace ‘o presepio? E lui: Efficaci questi napoletani
Luigi Fusco -Quando l’architetto Luigi Vanvitelli giunse da Roma a Napoli, per ricevere il prestigioso incarico da parte di Carlo di Borbone per la costruzione della nuova Reggia a Caserta,
Due giornate sulla follia, in trecento al webinar della Vanvitelli
Pietro Battarra – Ha avuto successo la due giorni organizzata dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Al convegno multidisciplinare “L’immaginario della follia. Frenologia e scienze sociali tra Otto e Novecento” erano collegati
Il Natale prima del Natale, il culto di Mithra nell’antica Capua
Luigi Fusco – Nonostante la diffusione e il trionfo della religione cristiana in buona parte dei territori dell’Impero Romano, a partire dalla seconda metà del I secolo dC, la festività
La follia all’Ateneo Vanvitelli, una due giorni di seminari online
Pietro Battarra L’immaginario della follia. Frenologia e scienze sociali tra Otto e Novecento. Questo il tema della due giorni organizzata dall’Università Vanvitelli. I lavori partiti stamattina su piattaforma Teams continueranno
San Francesco non fu il primo, è a Teano il presepe più antico
Luigi Fusco – Ancor prima della rappresentazione della natività di Greccio, il cui apprestamento si deve a San Francesco d’Assisi, è la raffigurazione presepiale di Teano, che, al momento, risulta
Il cancello delle stelle. La grande alleanza. Il libro di Cerrato
Luigi Fusco –Il cancello delle stelle. La grande alleanza, è il titolo del nuovo libro di Giuseppe Cerrato, pubblicato da Giuseppe Vozza editore, dedicato agli indiani d’America. Trattasi di un