Cultura

Cultura

Uovo di Natale, il presepe in guscio alla Certosa di San Martino

Luigi Fusco – Presso la sezione di arte presepiale, posta all’interno del Complesso Monumentale della Certosa di San Martino a Napoli, è conservato un bizzarro esemplare di presepe, il cui

Cultura

San Francesco le Moniche, l’Aversa medievale di Pellegrino

Luigi Fusco -«Aversa. San Francesco le Moniche nel medioevo» è il titolo dell’ultimo libro, pubblicato da Quorum edizioni, dell’autore aversano Arcangelo Pellegrino. Trattasi di un interessante testo critico-bibliografico dedicato alle

Cultura

Roberto De Simone al Quirinale, domenica il concerto a Radio3

Claudio Sacco – La cultura non si ferma. E così Napoli Teatro Festival Italia rende omaggio al Maestro Roberto De Simone. Iniziativa questa concepita e realizzata in collaborazione con Radio3.

Primo piano

Te piace ‘o presepio? Antefatti nei riti pagani dell’antica Roma

Luigi Fusco – Come da tradizione, con l’Immacolata cominciano, in ogni casa, i preparativi per gli addobbi natalizi: dall’albero al presepe. Soprattutto per quest’ultimo si tratta di una consuetudine cristiana

Primo piano

«3ª Pagina», Daniela De Rosa riscrive l’epica storia di Capua

Pietro Battarra – Recente è la pubblicazione dell’ultimo libro «3ª Pagina» di Daniela De Rosa. Si tratta di una vera e propria raccolta di brevi saggi dedicati alla storia e

Cultura

Napoli. Mann, la facciata si illumina per le festività natalizie

-Tre grandi fasci luminosi, proiettati dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli verso la città: una luce simbolica che, dal MANN chiuso a causa dell’emergenza coronavirus, brillerà sulla strada. La cultura

Primo piano

Ateneo Vanvitelli, ma gli studenti cosa pensano di Maradona?

Pietro Battarra Parte dall’Università Vanvitelli l’iniziativa: Sport e giovani. Cosa ci lascia Maradona?Pensieri, testimonianze e impressioni  degli studenti dell‘Ateneo Vanvitelli sul grande campione Diego Armando Maradona. Vero è che il

Cultura

Museo Campano, in Pinacoteca la Madonna in attesa del parto

Luigi Fusco – All’interno della Pinacoteca del Museo Provinciale Campano di Capua è esposta una scultura lignea policroma, datata agli inizi del XV secolo, il cui soggetto è stato identificato

Cultura

Da San Nicola a Babbo Natale, il buon uomo dalla lunga barba

Luigi Fusco – Il 6 dicembre è la data del dies natalis di Nicola di Myra, tra i santi più venerati nel Mezzogiorno d’Italia, ma anche nel resto del mondo.

Primo piano

Arte del pizzaiUolo napoletano, si celebra anniversario Unesco

Claudio Sacco -Saranno ben tre intere giornate Tre giorni di eventi e iniziative dedicati all’arte del pizzaiuolo, patrimonio immateriale dell’Umanità e tra i simboli della nostra cultura non solo gastronomica.  Partiranno lunedì